
Il sito americano
Retrocrush, dedicato alla
pop culture, ha realizzato la
top 100 dei mostri che più hanno colpito l'immaginario collettivo, sia suscitando amore che odio, fascino e ribrezzo. Il primo posto se lo è aggiudicato
Godzilla, che più di tutti ha scatenato intorno a sè sequel, fumetti, gadgets e così via. Al secondo posto (anche se gli autori suggeriscono un ex aequo con il primo) c'è
Dracula, meglio se interpretato da
Bela Lugosi o
Christopher Lee. Al terzo "la creatura" di
Frankestein e la sua morale sul rischio dell'uomo a farsi 'dio' e al quarto
King Kong, sulla cresta dell'onda dal 1933 fino all'oggi
Jacksoniano. Va sottolineato che sebbene la classifica tiene conto non solo dei mostri cinematografici ma bensì di tutti quelli creati da qualsiasi immaginario, dunque anche letterario o collettivo, i primi quattro posti appartengono al cinema (seppure alcuni di matrice letteraria). Fra gli atri mostri di celluloide, appaiono
Freddy Krueger (20esimo),
Terminator (25esimo) o
Linda Blair posseduta ne
L'esorcista (15esimo).
Anthony Perkins e il suo
Norman Bates in
Psycho si piazzano al 17esimo. Sorprende la
Famiglia Addams all'ottavo posto ma sorprende ancor di più (scusatemi se esco dal mondo del cinema) la presenza di
Michael Jackson all'undicesimo posto, considerato un autentico mostro moderno a causa della sua discesa nella follia.
Qual'è il mostro del vostro cuore? A me sta molto simpatico Freddy Krueger, ma anche Norman Bates non scherza!
3 commenti:
dunno.
domanda difficilissima.
e siccome amo le classifiche..
10. Mercoledi Addams
9. Freddy Krueger
8. King Kong
7. Frankenstein
6. Gollum
5. Alien
4. Jeff Goldblum ne La Mosca
3. Spider-man (perchè è un mostro)
2. ET
1. Dracula
That's it!
Allora, i miei mostri del cuore sono Samara (la bambina di the ring) e Gollum. Michael jackson trovo sia un esempio di quanto la follia possa generare mostri, quindi condivido il suo inserimento nella classifica (anche s emi viene un pò da ridere). Gli altri mostri citati non mi hanno mai particolarmente impaurita nè colpita, neanche quando ero bambina. In particolare King Kong e la sua storia non mi hanno mai affascinata. Viceversa, restando in tema di pazzi, trovo che Norman Bates sia il "principe" della categoria ma a mio avviso in ex equo con Jack Torrance "Nicholson", protagonista di Sining.
E Hannibal the cannibal dov'è????
Posta un commento