Non c'è storia, gente. Gli sceneggiatori americani in sciopero sono destinati a vincere la loro battaglia. Perché uno degli elementi fondamentali di successo per uno sciopero è portare dalla propria parte l'opinione pubblica; e chi meglio di una mandria di sceneggiatori televisivi e cinematografici può riuscire in questo intento? Ne sono la prova la serie di cortometraggi girati e pubblicati su apposito sito per perorare la causa degli scioperanti: una sfilza di star che solidarizza con gli sceneggiatori e mette a disposizione il proprio volto. I corti, oltre che ad essere divertentissimi, ti fanno vedere il rischio di paralisi che corre l'industria cinematografica e televisiva hollywoodiana. Vediamo così, ad esempio, Woody Allen in completo silenzio che non proferisce nessuna delle sue leggendarie battute, o i coniugi William H. Macy e Felicity Huffman che fanno volare via il tempo fischiettando nervosamente, o ancora David Schwimmer in trepidante attesa di vedere la sua fidanzata carcerata, salvo poi scoprire non avere nulla da dirle. E ancora, Tim Robbins che avvia una bomba con timer e attende l'espolosione trattenendo a stento gli sbadigli. Insomma, corti arguti e intelligenti, sui quali vince indubbiamente quello con Chazz Palminteri e Susan Sarandon: i due interpretano una scena drammatica a suon di "bla, bla, bla". Eccolo qui sotto.
11.12.07
3 a 0 per gli sceneggiatori
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:02
Etichette: sciopero sceneggiatori, sul cinema
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ho puubblicato oggi il video di Woody Allen! Spero che lo sciopero finisca presto, con la vittoria degli autori anche perché DEVO vedere la quarta stagione di Lost per intero e non solo i primi 8 episodi!!! Ciao, Ale (www.alessandro1971.splinder.com)
Posta un commento