
Resta da scoprire se Wes Craven avrà un ruolo in tutto questo.
"Io sparo quando vedo il bianco degli occhi."
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:24
5
commenti
Etichette: Nightmare
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:52
3
commenti
Etichette: Frames, I soliti sospetti
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:02
3
commenti
Etichette: Lars von Trier, The Antichrist
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
15:52
3
commenti
Etichette: Roma
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:13
1 commenti
Etichette: Brad Pitt, Tom Cruise
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:26
3
commenti
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
07:04
2
commenti
Etichette: George Clooney
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
23:49
3
commenti
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:48
2
commenti
A sera le luci si spengono, il set torna ad essere una bellissima piazza pedonale. Che peccato, la magia per oggi è già finita.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:42
6
commenti
Etichette: I Vicerè, Incontri ravvicinati, Roberto Faenza
(ITA) 2004
Quando vidi questo film all'epoca dell'uscita in sala non mi fece un grande effetto. La recente seconda visione mi ha aiutato a schiarirmi le idee. Cominciamo con il dire che l'opera puzza di 'preparato a tavolino' lontano un miglio: un film costruito ad arte per piacere ai 'ggiovani' con tutti gli ingredienti del caso; c'è, quindi, Silvio Muccino (anche sceneggiatore) con la zeppola, una storia di neo-diplomati e della avventuruosa vacanza estiva, c'è la Grecia, c'è la canzone dell'idolo pop del momento, c'è perfino il salto in mare dall'altissima roccia a simboleggiare il passaggio del protagonista dall'altra parte della linea d'ombra. C'è tutto, insomma, ma bollare questo film come semplice operazione commerciale sarebbe ingiusto. Soprattutto perchè dietro la macchina da presa c'è Giovanni Veronesi che negli ultimi anni si è proposto come uno dei registi più validi della commedia italiana e qui fa bene il suo mestiere dosando alla perfezione commedia e dramma e incastrando entrambi gli elementi senza sbavature. E poi i protagonisti sono bravi (non sono fra quelli a cui piace parlar male di Muccino!) per essere giovani e la storia, anche se sa di vecchio e di già visto, a tratti emoziona perchè infondo va a toccare corde che conosciamo un pò tutti. Non sarà certo il capolavoro del cinema italiano né l'opera migliore di Veronesi, ma questo fu il film da cui iniziò la lenta ripresa del cinema italiano fino ad approdare ai notevoli successi di questo anno.
Il film si lascia guardare. E' piacevole intrattenimento, non lascia molto alla fine, ma mi so accontentare.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:28
4
commenti
Etichette: Che ne sarà di noi, Giovanni Veronesi
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:41
0
commenti
Etichette: Luc Besson
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:45
6
commenti
Etichette: Venezia
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:29
15
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Venezia
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:24
2
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Venezia
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:35
4
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Venezia
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:45
1 commenti
Etichette: Brian De Palma
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:53
4
commenti
Etichette: Jean-Jacques Annaud, L'amante
I film in uscita a settembre 2006. Evventuali errori o mancanze saranno corretti al più presto.
Suggerimenti? Io comincio con il confessarvi il mio debole per M.Night Shyamalan quindi non potrò perdermi Lady in the Water!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:00
2
commenti