
30.7.06
Brutta storia per Mel Gibson

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:33
10
commenti
Etichette: Mel Gibson
29.7.06
Guy Ritchie non bada a spese

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:29
1 commenti
Etichette: Guy Ritchie
27.7.06
Il programma di Venezia 2006

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:43
3
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Venezia
26.7.06
Quel pazzo di Heath Ledger

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
15:12
3
commenti
Etichette: Heath Ledger
25.7.06
Si parte con un pò di glamour e un pò di noir

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:19
2
commenti
Etichette: Venezia
23.7.06
Stasera andiamo a teatro,cioè al cinema!

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:21
4
commenti
21.7.06
Manson&Lewis Carrol

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:21
1 commenti
19.7.06
Eraserhead - La mente che cancella

(USA) 1977
Prima opera cinematografica di un giovane David Lynch, finanziata (poco) dall'istituto di cinema sperimentale in cui Lynch studiava, Eraserhead è il film (come lo stesso autore ha confessato) che più rappresenta il cinema dell regista americano, il film che garantì una certa notorietà (partita in sordina) a Lynch che poi, grazie a Mel Brooks produttore, si impose ad Hollywood con il seguente The Elephant Man. Si dice che Stanley Kubrick si vantasse di possedere una copia originale di questo film che amava vedere e rivedere proiettato nella sua sala casalinga.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:48
12
commenti
Etichette: David Lynch, Eraserhead
Che coppia, gente!

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
08:23
1 commenti
Etichette: Al Pacino, Nicole Kidman
18.7.06
Regista impavido

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
08:17
7
commenti
Etichette: Mel Gibson
15.7.06
Terry Gilliam non si arrende

Ebbene, Terry Gilliam ha annunciato di essere tornato a lavoro sul film. Dovrebbe iniziare da dove aveva smesso, sventure permettendo. Gli auguriamo buona fortuna.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
02:03
0
commenti
Etichette: Terry Gilliam
14.7.06
Indiana Jones diventa papà

Ormai manca solo la data del primo ciak. Stanno tutti aspettando che Spielberg prenda una decisione definitiva.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:30
8
commenti
Etichette: Indiana Jones
13.7.06
Una Storia Vera

(USA) 1999
Toglietevi dalla mente che Una storia vera sia una specie di 'esperimento di linearità' nel cinema onirico e disturbante di David Lynch. La storia di un uomo di 73 anni che si mette in viaggio a bordo di un tagliaerba (!) per combattere i demoni della vecchiaia e del passato e per ricongiungersi con il fratello malato con cui non si scambia una parola da 10 anni vi sembra una storia normale? E dunque il rischio di renderlo un film noioso e asettico era dietro l'angolo; il nome del regista invece garantisce qualità e classe. Siamo lontani da Velluto Blu, da Strade Perdute e da Twin Peaks, ma siamo vicinissimi a Lynch: la maestria nella composizione delle inquadrature (i paesaggi rurali di un'America che sembrano dipinti e l'esperienza di Lynch come pittore è stata sicuramente d'aiuto), l'ironia di alcune scene che di punto in bianco ti fanno scoppiare dal ridere, la bizzarria di alcuni personaggi e di certi aspetti della storia, la pochezza di dialoghi che vengono diluiti con il contagocce ma sempra al punto giusto e sempre senza sprecare una sola parola; tutto questo è David Lynch che spesso si lascia andare a geniali sperimentazioni ma che rimane sempre un magistrale regista che sa usare la macchina da presa, che sa cosa vuole ottenere da un'inquadratura o dal volto di un attore (qui il protagonista è un bravissimo quanto anziano Richard Farnsworth che domina l'intera scena con la sua malinconia e con frasi del tipo "il peggior aspetto della vecchiaia è il ricordo della giovinezza"). Nella parte della figlia, una bravissima Sissy Spacek che sa il fatto suo e condisce il suo personaggio di sfumature amabili. Il musicista Angelo Badalamenti qui supera se stesso con una colonna sonora importante quanto ogni scena che si incastra perfettamente in un film difficile e ricco di paesaggi e sentimenti come questo; non stenterei a credere che si siano ispirati a questo lavoro per lo studio e la realizzazione delle musiche in Brokeback Mountain.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:39
10
commenti
Etichette: David Lynch, Una storia vera
Farrelly Bros. tornano in scena

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:14
0
commenti
12.7.06
Hostel avrà un sequel

Resta da vedere se, come accaduto per il primo episodio, Quentin Tarantino sarà produttore esecutivo e concederà il suo nome per pubblicizzare il film.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:08
1 commenti
11.7.06
Salvatores rivela alcuni dettagli

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:31
0
commenti
9.7.06
Il nuovo film di Mel Gibson

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:12
2
commenti
8.7.06
Moretti versione prolifico

Dunque, io mi accodo fra quegli entusiasti che ammirano il lavoro di Moretti e che si augurano davvero di non dover aspettare troppo tempo per un suo prossimo film!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:03
5
commenti
7.7.06
Manuale Veronesi

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
05:53
1 commenti
6.7.06
Due novità non da poco

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:48
4
commenti
4.7.06
I giurati della Mostra di Venezia

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:42
3
commenti
Etichette: Venezia
1.7.06
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:50
2
commenti
I Film del Mese:Luglio 2006
I film del mese di luglio.
- United 93 di Paul Greengrass (6);
- Baciati dalla sfortuna di Donald Petrie (7);
- Gli scaldapanchina di Dennis Dugan (7);
- Soap di Pernille Fischer Christensen (7);
- Silent Hill di Christophe Gans (7);
- The Great Raid di John Dahl (7);
- Tough Enough di Detlev Buck (14);
- Il colore del crimine di Joe Roth (14);
- Decoys di Matthew Hastings (14);
- Kyashan - La rinascita di Kazuaki Kiriya (14);
- Il più bel gioco della mia vita di Bill Paxton (14);
- Il ritorno della scatenata dozzina di Adam Shankman (14);
- Shadowboxer di Lee Daniels (14);
- Spia+Spia-2 Super agenti armati fino ai denti di Javier Fesser (14);
- Vita Smeralda di Jerry Calà (14);
- 5 bambini & lui di John Stephenson (14);
- Fast and Furious 3 di Justin Lin (14);
- O' Jerusalem di Elie Chouraqui (14);
- The Eye 3 - Infinity di Danny e Oxide Pang (21);
- The Ringer di Barry W. Blaustein (21);
- Una scomoda verità di Davis Guggenheim (28);
- Stick It di Jessica Bendinger (28).
Sempre a voi la scelta!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:01
13
commenti