
30.11.08
Masters of Horror (4) Gordon

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:14
0
commenti
Etichette: Masters of Horror, Stuart Gordon, Uno sguardo altrove
26.11.08
All'arrembaggio!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:59
0
commenti
Etichette: sul cinema
24.11.08
Frames: Twin Peaks

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
00:01
7
commenti
Etichette: Frames, Twin Peaks
23.11.08
Ipse dixit
"Coriacea e affusolata come un cipresso."
Mario Sesti su Angelina Jolie in Changeling, da FilmTv
"Massimo Boldi è meglio di Nanni Moretti, almeno il primo fa ridere!"
Mara Carfagna (Ministro per le pari opportunità) da Repubblica.it
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:07
1 commenti
Etichette: ipse dixit
22.11.08
Riusciranno i nostri eroi...?
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:05
2
commenti
Etichette: sul cinema
19.11.08
Masters of Horror (3) Carpenter, Medak, Holland

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:21
2
commenti
Etichette: John Carpenter, Masters of Horror, Peter Medak, Tom Holland, Uno sguardo altrove
16.11.08
Il sostituto sarà un giovane virgulto...come Rondi!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:22
0
commenti
Etichette: Roma
15.11.08
Masters of Horror (2) Tsuruta, Landis

Family di John Landis. Il migliore degli episodi visti fino ad ora, un piccolo gioiello di costruzione tecnica, lucidissimo nel raccontare la mente perversa di un serial killer e del suo perfetto inserimento nella brillante vita americana moderna (staccionata bianca e giardino non potevano mancare). Arricchito perfino da qualche sottotesto satirico, Family ha pure il pregio di condurre lo spettatore ad un punto prevedibile per poi sorprenderlo con un notevole colpo di scena che, più che destabilizzare, vuole giocare ancora una volta con l'ipocrisia della società contemporanea. A questo punto bisognerebbe riflettere sul fatto che uno dei migliori episodi è stato realizzato da un autore che non si può certo etichettare come regista horror; i suoi colleghi, forse, dovrebbero imparare come farsi ingabbiare in un genere non sia molto salutare. Mantenere la distanza è il miglior modo per osservare ed imparare.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:05
2
commenti
Etichette: John Landis, Masters of Horror, Uno sguardo altrove
13.11.08
Le foto di Lynch a Roma
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:18
0
commenti
Etichette: David Lynch
11.11.08
The Nirvana Boy

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:34
1 commenti
Etichette: Uno sguardo altrove
8.11.08
Dio, patria e famiglia
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
15:59
4
commenti
Etichette: Gomorra, Il divo, Nanni Moretti, sul cinema
3.11.08
Masters of Horror (1) Carpenter, Argento, Malone

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:56
4
commenti
Etichette: Dario Argento, John Carpenter, Masters of Horror, Uno sguardo altrove, William Malone
2.11.08
Cartoline da Roma - 2 e fine
- I vincitori li trovate qui. Sono molto perplesso sui voti espressi dal pubblico, un sistema partito male e corretto in corsa come ammesso dagli stessi organizzatori.
- E' partita una feroce guerra di cifre: chi parla di debacle, chi parla di successo. Quello che ho visto io: molta meno gente durante il giorno, solito casino alla sera. Il calo di presenze, secondo me, era visibile ad occhio nudo.
- L'organizzazione quest'anno si è superata: file ai botteghini onnipresenti, biglietti per gli eventi perennemente terminati, una security ossessiva manco fossimo tutti obiettivi di Al Qaeda.
- Il badge di quest'anno costava uguale all'anno scorso ma con molti privilegi in meno; ad esempio noi badge blu non potevamo più entrare liberamente alle conferenze stampa come l'anno scorso ma sorbirci le solite e stancanti (e ridicole) rush line. Non solo, qualche volta pretendevano pure di assegnarti il posto (in piccionaia, ovviamente). Le cose sono due: o si è voluto allontanare il pubblico da quegli eventi o la stampa si è lamentata di dovesi mischiare con la plebe. Delle due, quale secondo voi?
- Anche quest'anno si sono spacciati come il festival che offre l'opportunità al pubblico di partecipare a quegli eventi che normalmente gli sono preclusi agli altri festival. Nei due anni precedenti ci erano riusciti, quest'anno hanno deluso alla grande, anche per i motivi appena descritti sopra.
- I red carpet sembravano il deserto nel west. Ad eccezione di Al Pacino, c'era sempre poca gente e perfino i fotografi sbadigliavano non sapendo chi fotografare (ho evitato di inserire Twilight e High School Musical 3 perché hanno sì avuto il bagno di folla ma si tratta di ragazzini urlanti e deliranti, perciò...)
- Il wi-fi all'auditorium è una chimera. Di quelle nere! A meno che non paghi! Il personale dislocato nei vari punti dell'auditorium non sa mai nulla di quello che gli chiedi: non ti sanno dire perché il wi-fi non funziona, anzi non sanno manco che c'è il wi-fi all'auditorium!
- Ho incrociato la Detassis tutti i giorni. Volevo lamentarmi con lei per tutti i disservizi. Poi incontravo Maigrelli e volevo lamentarmi con lui. Poi incontravo Sesti e volevo lamentarmi con lui. Alla fine mi sono lamentato con il tizio che mi vendeva il giornale tutti i giorni.
- Gli ultimi tre giorni sono stati funesti: nubifragi a non finire e proteste degli studenti che paralizzavano la città. A proposito, ho girato Roma in macchina per dieci giorni: il tom-tom è una macchina infernale e che istiga alla violenza!
- Non so se voglio tornarci l'anno prossimo. Se questa era l'edizione nella quale Rondi non aveva messo mano, non oso immaginare quella dove lui ci mette la faccia!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:31
0
commenti
Etichette: Roma 2008
Kill Gil 2 e 1/2 (Rome FilmFest 2008)
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:58
0
commenti
Etichette: Gil Rossellini, Kill Gil 2 e 1/2, Roma 2008