
31.7.07
Michelangelo Antonioni 1912 - 2007

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:37
1 commenti
Etichette: michelangelo antonioni, sul cinema
Twin Peaks Box Set: immagini
Arrivano in rete alcune immagini degli extra contenuto nel futuro Twin Peaks Box Set, viste durante la conferenza di presentazione di cui vi ho detto qui. Enjoy!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
07:31
1 commenti
Etichette: Twin Peaks
30.7.07
Ingmar Bergman 1918 - 2007
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:16
1 commenti
Etichette: ingmar bergman, sul cinema
29.7.07
Incontro ravvicinato: Franco Battiato, Niente è come sembra


scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:44
0
commenti
Etichette: Franco Battiato, Incontri ravvicinati
28.7.07
Twin Peaks Box Set: conferme

L'attesa, dunque, sale.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:43
7
commenti
Etichette: Twin Peaks
27.7.07
Venezia 64: il programma

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
00:07
2
commenti
Etichette: Venezia
25.7.07
L Y N C H a Locarno
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:09
2
commenti
Etichette: David Lynch
Terzo film per Battiato

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:57
1 commenti
Etichette: Franco Battiato
24.7.07
Extra: Twin Peaks e IE

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:58
0
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Twin Peaks
23.7.07
Lynch e il nudo femminile

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:46
8
commenti
Etichette: David Lynch
22.7.07
I più divertenti secondo l'Observer
Il giornale Observer ha chiesto ai suoi lettori di stilare una classifica dei film più divertenti della storia. Ecco il risultato:
- Brian di Nazareth di Terry Jones
- L'aereo più pazzo del mondo di Jim Abrahams
- This is spinal tap di Rob Reiner
- A qualcuno piace caldo di Billy Wilder
- Shakespeare a colazione di Bruce Robinson
- Mezzogiorno e mezzo di fuoco di Mel Brooks
- Il grande Lebowski dei Coen Bros.
- Monthy Pyton and the Holy Grail
- La guerra lampo dei fratelli Marx
- Frankestein Jr. di Mel Brooks
Il decimo posto di Frankestein Jr. non mi va giù.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:09
2
commenti
Etichette: sul cinema
21.7.07
Commissione autocensura
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:33
0
commenti
Etichette: sul cinema
19.7.07
Tarantino si spiega meglio...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:08
7
commenti
Etichette: Quentin Tarantino
17.7.07
Lady in the Water
Lady in the water è un film che Shyamalan ha fortemente voluto, che gli ha causato forti contrasti con i suoi produttori che si sono conclusi con una sonora rottura. A vederlo, i motivi sono evidenti: la trama è una vera e propria fiaba e le letture sociali sul mondo contemporaneo, che hanno spesso caratterizzato le opere di Shyamalana, decisamente più difficili da rintracciare. E' un film, inoltre, che non rispetta certi canoni classici che hanno reso celebre il regista di The Village, quindi facilmente leggibile come l'inizio di un nuovo percorso per la sua carriera. La regia, comunque, è sempre affascinante: Shyamalan è uno dei pochi registi americani ad avere una capacità formidabile a saper narrare e a gestire tutto ciò che gli passa nella testa con precise scelte stilistiche; la più evidente è sicuramente quella che può essere definita come la volontà di escludere (esclusione di controcampi, limitazione dello sguardo dello spettatore al pari di quella dei protagonisti) con il preciso scopo di aumentare la tensione e concentrare l'attenzione su dati elementi o personaggi. Dirige il cast, inoltre, con precisione divina ottenendo da ciascuno il meglio e riservando per sè non il solito cameo degli altri film ma un ruolo ben più importante (fondamentale, si può dire) sottolineando così il rapporto estremamente affettuoso nei confronti di questa pellicola. La vera cima di genio è il personaggio del critico cinematografico con cui Shyamalan distrugge quella critica arrogante, acida e superbamente inutile che danneggia il cinema (capolavoro la scena in cui il tizio viene sbranato e rovina l'intera scena agli spettatori con un estenuante monologo!) e nel film porta sulla strada dell'errore gli altri personaggi.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:33
0
commenti
Etichette: Lady in the water, M. Night Shyamalan
13.7.07
Soundtrack: INLAND EMPIRE e Twin Peaks

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:59
0
commenti
Etichette: INLAND EMPIRE, Twin Peaks
11.7.07
Springfield, Vermont

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:59
0
commenti
Etichette: Simpson
Stand by me
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:58
2
commenti
Etichette: mulholland blog
6.7.07
Freaks
Freaks di Tod Browning
(1932) USA
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:04
5
commenti
Etichette: Freaks, Tod Browning
Allora già mi piace!

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
09:58
0
commenti
Etichette: Simpson
5.7.07
Dvd INLAND EMPIRE: problema edizioni

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:10
2
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
4.7.07
La sconosciuta
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore
(2006) Ita
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:46
0
commenti
Etichette: Giuseppe Tornatore, La sconosciuta
Let's come together
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:24
0
commenti
Etichette: sul cinema
3.7.07
Il Jet Market di Apu diventa realtà!

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:54
0
commenti
Etichette: Simpson
Dvd INLAND EMPIRE: Aggiornamento

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:39
2
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
L Y N C H documentary: aggiornamento

Per sapere di più del documentario L Y N C H, vi rimando a questo mio post.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:30
0
commenti
Etichette: David Lynch
2.7.07
Twin Peaks - Definitive Gold Box

Ecco, allora, che arriva la notizia: è stata annunciato un Twin Peaks - Definitive Gold Box della Paramount in America, in data 30 ottobre. Ufficiosamente, si parla del 31 ottobre per l'uscita europea (Regione 2). Nella foto vedete la copertina provvisoria del progetto. Vogliamo parlare di extra? La notizia era stata accompagnata da una generale eccitazione poichè sembravano esserci ottime possibilità di vedere nuovi e succulenti extra. In questi giorni, invece, già si parla di delusione: David Lynch è disposto ad includere (molte) scene tagliate da entrambe le stagioni ma solo a patto che vengano rimasterizzate per una resa ottimale. La Paramount, invece, non vuole spendere soldi per una rimasterizzazione che considera non necessaria. La stessa situazione di stallo, insomma, che da anni ci impedisce di vedere il materiale scartato di Fuoco cammina con me poichè lo stesso e identico contezioso accade fra Lynch e la New Line (detentrice dei diritti del film).
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:13
0
commenti
Etichette: David Lynch, Twin Peaks
"Chissà che tonalità di giallo avremo..."

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:31
0
commenti
Etichette: Simpson
1.7.07
I Film del Mese: Luglio 2007
- I testimoni di André Techiné (6);
- Lupin III - Il castello di Cagliostro di Hayao Miyazaki (6);
- Primeval di Michael Katleman (6);
- Stepping - Dalla strada al palcoscenico di Sylvain White (6);
- Agente matrimoniale di Christian Bisceglia (6);
- Confetti di Debbie Isitt (6);
- Catacombs di D. Elliot, T. Cooker (6);
- The Reef - Amici x le pinne di H. E. Baker, J. Fox (6);
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice di David Yates(11);
- La Duchessa di Langeais di Jacques Rivette (13);
- The lookout di Scott Frank (13);
- Fast Food Nation di Rchard Linklater (20);
- Il grande match di Gerardo Olivares (20);
- Fearless di Ronny Yu (20);
- Il mio ragazzo è un bastardo di Betty Thomas (20);
- Solometro di Marco Cucurnia (20);
- Vacancy di Antal Nimròd (20);
- Smokin' Aces di Joe Carnahan (20);
- Crank di Mark Neveldine (27);
- Flicka - Uno spirito libero di Michael Meyer (27);
- Blades of Glory di Josh Gordon (27).
Eventuali errori o mancanze saranno corretti quanto prima. A voi la scelta.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:38
0
commenti
Etichette: i film del mese