29.11.07
Aggiornamento: il musicista David Lynch
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:24
0
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
28.11.07
Ipse Dixit: il fine giustifica i mezzi
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
23:05
0
commenti
Etichette: Jean-Luc Godard
27.11.07
Il musicista David Lynch

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:14
6
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
24.11.07
Y tu mamà también
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:15
3
commenti
Etichette: Alfonso Cuaron, Y tu mamà también
23.11.07
La conversazione
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:16
2
commenti
Etichette: Francis Ford Coppola, La conversazione
21.11.07
20.11.07
Ipse Dixit
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:51
0
commenti
Etichette: Harold Pinter
19.11.07
Uno sguardo altrove: Dexter



scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:34
1 commenti
Etichette: Dexter, Uno sguardo altrove
17.11.07
Uno sguardo altrove: Silent Hill

Silent Hill nasce nel 1999 e in Italia parte molto in sordina. Distribuito in poche copie, riesce ad affermarsi solo attraverso il passaparola e lo scambio. Motivo del successo? Il gioco diventa in breve un vero e proprio cult per due ragioni: la paura e il taglio cinematografico.
Per quanto riguarda il primo profilo, Silent Hill, a pari dei film storici di genere thriller e horror, terrorizza davvero, fa sobbalzare dalla sedia e ti fa seguire le avventure del protagonista con vera e propria apprensione. Il motivo di questa tensione è l'ambientazione del gioco: Silent Hill è una piccola cittadina turistica che improvvisamente viene avvolta da una nebbia


Silent Hill ha prodotto 4 videogame e ora ne sta per arrivare un quinto, senza contare la trasposizione cinematografica di molto fedele allo spirito del gioco. Seppur un pò datato, consiglio caldamente Silent Hill e tutti gli episodi a venire e ringrazio Zed per avermi spinto, qualche tempo fa, ad intraprendere quest'avventura.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:28
2
commenti
Etichette: Silent Hill, Uno sguardo altrove
16.11.07
2 a 0 per gli sceneggiatori

Intanto, la trattativa per lo sciopero riprenderà il 26 novembre.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
23:59
0
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori, sul cinema
14.11.07
Frames: Wonder Boys (2000)
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:35
0
commenti
Etichette: Frames, Wonder Boys
13.11.07
Festival del Cinema Libero, III edizione
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:50
0
commenti
Etichette: Festival del Cinema Libero
12.11.07
The Prestige
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:59
1 commenti
Etichette: Christopher Nolan, The Prestige
10.11.07
Haiku
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:54
6
commenti
Etichette: Franco Battiato, Quentin Tarantino
8.11.07
Nanni Moretti presenta Torino

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:34
1 commenti
Etichette: Nanni Moretti, Torino
7.11.07
Sceneggiatori americani in sciopero

Nell'attesa degli sviluppi, credo sia importante sottolineare l'aspetto più curioso di tutta la vicenda: a scatenare tutto questo putiferio sono le nuove tecnologie che aprono inediti canali di distribuzione. Quei canali, insomma, che fino a qualche anno fa i produttori di Hollywood indicavano come il cancro dell'industria dello spettacolo e che invece adesso vogliono piegare ai propri guadagni. Se non puoi batterlo, insomma, fattelo amico. A discapito non solo degli sceneggiatori ma soprattutto delle maestranze: se lo sciopero si prolungherà, infatti, sono a rischio 200.000 posti di lavoro.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:37
0
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori, sul cinema
6.11.07
C'era una volta Dario Argento...

Ad esempio, in questi giorni ho potuto rivedere dei classici di Argento come Phenomena o i bellissimi Suspiria e Profondo Rosso. Film che messi a confronto con i recenti Non ho sonno, Il cartaio o il nuovissimo La terza madre fanno addirittura sorgere il dubbio che siano stati scritti e diretti dalla stessa persona. E' anche vero, però, che già nei primi film è possibile ritrovare elementi che nella carriera recente di Argento sono diventati i suoi difetti più imperdonabili. Non mancando in Phenomena, ad esempio, dialoghi piuttosto puerili che ricordano quelli de La terza madre. Ma Phenomena rimane comunque un gran bel film, che si distingueva all'epoca. Così come Profondo Rosso rasenta il capolavoro nel suo genere: una maestria nella composizione delle imamgini, delle inquadrature e nell'utilizzo delle musiche e degli attori che è quasi impossibile r

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:17
0
commenti
Etichette: Dario Argento, La terza madre, sul cinema
Super cast per il nuovo Tornatore

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:08
0
commenti
Etichette: Giuseppe Tornatore
4.11.07
Un'altra giovinezza

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:13
8
commenti
Etichette: Francis Ford Coppola, Un'altra giovinezza
2.11.07
X-Files pronto a tornare

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:09
0
commenti
Etichette: X-Files
1.11.07
I Film del Mese: Novembre 2007
- L'uomo privato di Emidio Greco (2);
- The Bourne Ultimatum di Paul Greengrass (2);
- Il campeggio dei papà di Fred Savage (2);
- Ai confini del paradiso di Fatih Akin (9);
- I Vicerè di Roberto Faenza (9);
- Come tu mi vuoi di Volfango De Blasi (9);
- Lo spaccacuori di Farrelly Bros. (9);
- I guardiani del giorno di Tibur Berkmambetov (9);
- Il passato di Hector Babenco (9);
- Sleuth di Kenneth Branagh (9);
- Meduse di E. Keret, S. Geffen (9);
- Il nascondiglio di Pupi Avati (16);
- L'abbuffata di Mimmo Calopresti (16);
- Matrimonio alle Bahamas di Claudio Risi (16);
- La leggenda di Beowulf di Robert Zemeckis (16);
- Matador di Richard Shepard (16);
- 1408 di Mikael Hafstrom (23);
- Milano-Palermo il ritorno di Claudio Fragrasso (23);
- Across the Universe di Julie Taymor (23);
- Mein Fuhrer di Dani Levy (23);
- Lezioni di cioccolato di Claudio Cupellini (23);
- Factory Girl di George Hickenlooper (23);
- August Rush di Kirsten Sheridan (30);
- Charlie viene prima di tuo marito di Mark Helfrich (30);
- The Nightmare Before Christmas 3D di Henry Selick (30);
- Diario di una tata di Shari Springer (30);
- Lascia perdere Johnny di Fabrizio Bentivoglio (30);
- Fred Claus di David Dobkin (30);
- The Kingdom di Peter Berg (30).
Noto, con piacere, che è scomparso Next dalle uscite di novembre!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:25
0
commenti
Etichette: i film del mese