31.1.09
Sette Anime
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:48
3
commenti
Etichette: Gabriele Muccino, Sette anime
30.1.09
Lynch - McCartney
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:26
0
commenti
Etichette: David Lynch
29.1.09
Milk
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:12
0
commenti
Etichette: Gus Van Sant, Milk
26.1.09
Quando volevano dare l'Oscar a Gollum...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:39
0
commenti
Etichette: Venezia
22.1.09
Oscar 2009: presenta Hugh Jackman
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:35
0
commenti
Etichette: Oscar
20.1.09
Il mercato si piega ai pirati... o no?!
"Basta fare guerra a chi scarica la musica su Internet. Mandarli in galera
non ci farà guadagnare un solo dollaro in più. L'industria deve dare ai
consumatori quello che vogliono, in maniera legittima, assicurandosi che
gli artisti, i compositori e le case discografiche siano pagate".
L'associazione che mette insieme musicisti, discografici e produttori inglesi (ovvero il mercato musicale più florido dell'Europa) ha finalmente capito che a fare la guerra ai pirati della musica c'è poco da guadagnarci; meglio andare incontro alle nuove esigenze del mercato. E finalmente un'associazione così importante ha ammesso di non voler più perseguire la linea della repressione ma cominciare a cercare accordi, soprattutto con le compagnie telefoniche che forniscono la rete, per garantire a tutti la possiblità di scaricare musica senza limiti e al mercato di continuare comunque a guadagnarci. Uno dei massimi esperti del settore, Gerd Leonhard, ha suggerito:
"Se potessimo avere una licenza in grado di far pagare a chi si connette a
Internet un solo euro al mese per poter scaricare liberamente la musica,
l'industria potrebbe guadagnare 500 milioni di euro al mese, circa 26 miliardi
di euro l'anno".
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:11
3
commenti
Etichette: sul cinema
16.1.09
Da oggi nelle sale: Appaloosa (anteprima RomeFilmFest2008)
Lo sguardo di Harris regista è molto preciso: ricerca la fermezza della macchina da presa (le pochissime scene con macchina a mano, infatti, saltano subito all'occhio) pur avendo a che fare con una storia molto dinamica: ci sono i paesaggi da mostrare e la netta impressione è che non siano tanto gli uomini a cambiare quanto la terre intorno e di conseguenza le loro possibilità di scelta e di movimento (dove per movimenti non si intende andare dal punto A al punto B, ovviamente). C'è chi questo cambiamento lo assume pur non volendolo dare a vedere e chi invece ne prende atto ma preferisce sfuggirgli e portare avanti la propria esperienza su quegli stessi binari finchè dura.
Ecco allora che Appaloosa ritorna al presente pur sceneggiando un tempo e dei personaggi che non esistono più, volendo solo raccontare una storia dai ricchissimi momenti ironici fatta di personalità affascinanti e forti e tralasciando le implicazioni morali che per forza di cose saltano fuori; nel fare ciò Harris non riesce ad annoiare neanche un attimo stando ben attento a non far durare il film quella mezz'ora in più a cui un presunto autore di mestiere non avrebbe saputo rinunciare e mantenendo salda la regia anche nei momenti più statici.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:02
3
commenti
14.1.09
Gomorra K.O.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:15
0
commenti
Etichette: Gomorra, Il divo, Matteo Garrone, Oscar, Paolo Sorrentino
11.1.09
11/I/1999 - 11/I/2009
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:07
0
commenti
Etichette: Effedia, mulholland blog
9.1.09
Masters of Horror (6) Anderson

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:10
0
commenti
Etichette: Brad Anderson, Masters of Horror, Uno sguardo altrove
8.1.09
Dexter Morgan e Miguel Prado

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:09
4
commenti
Etichette: Dexter, Uno sguardo altrove
7.1.09
Cofanetto italiano per David Lynch
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:34
3
commenti
Etichette: David Lynch, Eraserhead