10.8.08

Il divo

Il divo di Paolo Sorrentino
(2008) Ita\Fra

Senza aver paura di esagerare, mi sento tranquillamente sicuro di poter affermare che Il divo ridefinisce i confini del cinema italiano. E non mi sembra esagerato aggiungere che da qui a qualche anno si potrà parlare di prima e di dopo de Il divo, come fosse un anno zero, uno spartiacque tra quello che tradizionalmente chiamiamo cinema italiano e quello che verrà dopo quest'opera di Paolo Sorrentino. E che sia lui il regista di questo film non è un caso perché solo a lui poteva riuscire un'impresa del genere, solo il suo stile riconoscibilissimo poteva ideare un progetto così ambizioso e scaltro, solo il suo gusto surreale poteva mettere in scena determinate sequenze al limite del grottesco. Difficile, insomma, poter immaginare un altro regista dietro alla macchina da presa e questo credo sia il più grosso complimento che si possa fare ad un autore. A chi mi ha chiesto ingenuamente se Il divo sia migliore de Il caimano, rispondo che sono due film complementari ma diversi: Sorrentino va oltre le nobili pretese di Moretti di voler dipingere un'Italia devastata dall'ingresso sulla scena pubblica di un individuo che risponde al nome di Berlusconi; a Sorrentino non interessa tanto tirare le somme sugli effetti della politica di Andreotti ma gli interessa Andreotti stesso, la sua vita (pubblica e privata), la sua figura così enigmatica e complessa, a tratti spaventosa. Chi non ha mai visto un film di Sorrentino non può immaginare che razza di opera si troverà davanti: si parte con un monologo iniziale che mette in chiaro come verrà dipinto il protagonista, si prosegue con una sorta di incipit alla P.T. Anderson e si procede spediti attraverso salti temporali, rappresentazioni più o meno metaforiche dei fatti accaduti negli ultimi decenni italiani. Quel che viene a seguire è il personalissimo punto di vista del regista sulla 'spettacolare vita di Giulio Andreotti' e si badi a non cadere nel tranello: Sorrentino finge di voler restare imparziale ma ogni singolo momento è una netta presa di posizione non solo nei confronti dello scomodo protagonista ma di tutti coloro che lo hanno circondato, nel bene e nel male; il surreale rimane il tono di fondo: in una sorta di monologo che non esiste Andreotti si assume le colpe di tutti gli scandali italiani della storia recente, in un'altra scena ben più reale confessa al parroco di "aver commesso tanti errori nella vita ma la mafia mai". Sorrentino, infine, come sempre vuole far sentire la sua presenza e ci riesce senza mai urtare il pubblico ma anzi realizzando movimenti di macchina (alcuni dei veri e propri classici della sua cinematografia, come la mdp che dall'esterno di un mezzo di trasporto arriva all'interno come se ci passasse attraverso) pienamente funzionali alle atmosfere del film.
Un capolavoro italiano, di cui andare orgogliosi, nel quale spicca un immenso Toni Servillo (ma è tutto il cast ad essere eccezionale): si annulla completamente nel personaggio, lo caratterizza di sfumature, tic, modo di camminare che resteranno negli annali e riesce a pronunciare battute taglienti e sempre importanti con un tono che è l'essenza del personaggio stesso. Una menzione speciale al farsesco Pomicino di Buccirosso: "qua urge un concetto. Tu ce l'hai?"
Ad avercene di film così.

2.8.08

Il cavaliere oscuro

The Dark Knight di Christopher Nolan
(2008) USA

Qualche giorno fa ho visto un grandissimo film. E quel film era Il cavaliere oscuro, un'opera in cui il cinema soddisfa sé stesso da ogni punto di vista.
Nolan è il vero vincitore di questo grande successo, un regista giovane ma già con una bellissima carriera alle spalle e soprattutto con una visione personalissima del mezzo cinema che ne fanno uno dei massimi esponenti della settima arte americana contemporanea. Il lavoro di Nolan traspare prima dalla sceneggiatura (solida, complessa, tecnicamente perfetta) e poi dalla messa in scena: il film è una vera e propria orgia di scene madri, momenti che entreranno di diritto nella leggenda cult, una lunga serie di intuizioni linguistiche mai banali ma sempre perfettamente funzionali alle intenzioni della storia e alle psicologie dei personaggi. Perché Il cavaliere oscuro non nasce come un film su Batman ma è evidente che muove i primi passi da un'idea di contrapposizione fra bene e male, di rappresentazione di una società metropolitana allo sbando fatta di conflitti interiori, di riflessioni su quali metodi sia giusto adottare per combattere la criminalità e la violenza, di notevoli dilemmi morali. E riguardo l'ultimo punto, Nolan non solo propone domande ma fornisce anche risposte; discutibili, a dirla tutta, ma pur sempre espressione di un punto di vista personale espresso senza arroganza o prepotenza ma seguendo lo sviluppo della storia e le sue conclusioni. L'atmosfera che lega il tutto è decisamente cupa, dalle forti tinte d'angoscia e perfino nel finale non si riesce a vincere del tutto. Le musiche e gli effetti sonori giocano un ruolo fondamentale: ad esempio, ogni volta che il Joker entra in azione una nota prolungata e dissonante in crescendo inizia a farsi sentire, sicché ad un certo punto del film ascolteremo quella nota ma non vedremo il Joker, eppure sappiamo che è nascosto da qualche parte pronto ad entrare in azione. Ma basta il suono a creare il panico fra la gente.
Il cavaliere oscuro offre una carrellata di personaggi da antologia, su quali spicca su tutti il Joker di Heath Ledger, leggenda ancora prima di arrivare nelle sale e con ragione. Il lavoro compiuto dall'attore è sensazionale, anche se c'è da riflettere su quanto un personaggio del genere sia già in sé garanzia di successo. Ogni scontro, ogni dialogo fra lui e Batman, ogni momento in cui entra in scena, tutte queste cose saranno ricordate a lungo.
C'è un punto, poi, sul quale è importante riflettere: il film ha un fortissimo effetto di realismo, anche se ispirato da un fumetto e conservandone alcuni aspetti. Ovvero, seppur stiamo seguendo le gesta di Batman che si lancia dal tetto del mondo e cade sempre in piedi, il film conserva una sana dose di realtà che ci fa apparire tutto accettabile, sicuramente grazie anche alla lunga serie di elementi e stili adottati per narrare molti punti dell'intreccio.
Il cavaliere oscuro, insomma, è per me il film definitivo di Nolan e di questa stagione cinematografica, punto altissimo e strategico d'incontro fra cinema d'intrattenimento ed opera culturale, capace di proporre soluzioni visive nuovissime ed innovative (ogni inquadratura racchiude nel suo spazio tutto ciò di cui ha bisogno) destinate ad influenzare il genere. Un grandissimo film, dunque, sul quale sarà bene tornare a scrivere ancora.

1.8.08

I Film del Mese: Agosto 2008

  • Ombre del passato di Msayuki Ochiai (8);
  • Le cronache di Narnia: il principe di Caspian di Andrew Adamson (14);
  • Lui, lei e Babydog di Marcel Sarmiento (14);
  • Io vi troverò di Pierre Morel (14);
  • Identikit di un delitto di Andrew Lau (15);
  • Non mi scaricare di Nicholas Stoller (22);
  • Piacere Dave di Brian Robbins (22);
  • Shrooms - Trip senza ritorno di Paddy Breathnach (22);
  • Animals in love di Laurent Charbonnier (22);
  • Denti di Mitchell Lichtenstein (22);
  • Kung fu panda di Mark Osborne (29);
  • Eldorado Road di Bouli Lanners (29);
  • Doomsday di Neil Marshall (29);
  • Presunta innocenza di Joby Harold (29);
  • Sex list - Omicidio a tre di Marcel Langenegger (29);
  • Animanera di Raffaele Verzillo (29).

Mese fiacco. Scegliete voi.