
"Non so nulla delle cose di Hollywood ad oggi." Lynch si tira fuori dalle logiche hollywoodiane per cui non ha mai nutrito simpatie.
"Non farei vedere nessuno dei miei film ai miei genitori, fatta eccezione forse per The Elephant Man."
"davidlynch.com è stato creato per lanciare contenuti video originali (soprattutto seriali) scritti, prodotti e diretti da David Lynch e a diffusione esclusiva via internet."
Infine, l'ormai celebre invettiva di Lynch contro la diffusione dei film sui telefonini: "Se guardi il film su un telefono, non riuscirai nemmeno in un miliardo di anni a provare l'esperienza film. Tu credi di averla provata ma sarai stato solo fregato. E' così triste pensare di poter vedere un film su un fottuto telefonino. Tornate alla realtà!"
Visto che vorrei sperimentare la possibilità di realizzare sondaggi con la nuova piattaforma di Blogger, ne approfitto per chiedervi cosa ne pensate della dichiaraione di Lynch sul rapporto tra cinema e telefonini. Potete votare in cima alla barra laterale del blog.
4 commenti:
Lynch ha ragione!!! Sfido qualunque cinefilo ad affermare il contrario. Chi pensa allo sfruttamento sui cellulari vede solo i soldi, ma nn ama il cinema.
Concordo...il cinema è un'esperienza sensoriale unica. Non si può pensare di ridurla in questo modo. Figuratevi che per quanto mi riguarda già un film in dvd è riduttivo...poi per rimanere in argomento lynch, un film come Inland Empire solo al cinema può essere goduto in pieno.
Ma un po' tutti i film che presuppongono tecnica e linguaggio.
Quindi...lunga vita a Lynch e al cinema in sala.
Bel mio cellulare in bianco e nero, e bella mia sala cinematografica!
=)
Posta un commento