Periodo movimentato questo per Nanni Moretti. Dopo l'ultimo mese passato fra le polemiche inerenti alla sua nomina come direttore artistico del Festival di Torino e l'annuncio di rinunciare ai film per rendere al meglio il suo nuovo compito, adesso il regista de Il Caimano ne ha fatta un'altra: ha ufficializzato il divorzio con il suo storico socio, Angelo Barbagallo, con cui aveva fondato la casa di produzione Sacher Film e prodotto tutti i suoi film dal 1980 oltre ad altre pellicole italiane di notevole successo di pubblico e critica. Barbagallo parla di una "separazione serena, consensuale, senza traumi e dissapori, da vecchi amici." La scelta è motivata, almeno ufficialmente, dalla inconciliabilità degli attuali impegni di lavoro: Moretti al Festival e Barbagallo produttore della prossima fiction di Giordana. 7.2.07
Divorzio all'italiana
Periodo movimentato questo per Nanni Moretti. Dopo l'ultimo mese passato fra le polemiche inerenti alla sua nomina come direttore artistico del Festival di Torino e l'annuncio di rinunciare ai film per rendere al meglio il suo nuovo compito, adesso il regista de Il Caimano ne ha fatta un'altra: ha ufficializzato il divorzio con il suo storico socio, Angelo Barbagallo, con cui aveva fondato la casa di produzione Sacher Film e prodotto tutti i suoi film dal 1980 oltre ad altre pellicole italiane di notevole successo di pubblico e critica. Barbagallo parla di una "separazione serena, consensuale, senza traumi e dissapori, da vecchi amici." La scelta è motivata, almeno ufficialmente, dalla inconciliabilità degli attuali impegni di lavoro: Moretti al Festival e Barbagallo produttore della prossima fiction di Giordana.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:48
Etichette: Nanni Moretti, Torino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento