E' morto Michelangelo Antonioni, all'età di 94 anni. Ricordo di aver visto Blow Up che ero un ragazzino e di essere letteralmente impazzito. Grazie a quel film ho iniziato a capire fin dove può spingersi il cinema. 31.7.07
Michelangelo Antonioni 1912 - 2007
E' morto Michelangelo Antonioni, all'età di 94 anni. Ricordo di aver visto Blow Up che ero un ragazzino e di essere letteralmente impazzito. Grazie a quel film ho iniziato a capire fin dove può spingersi il cinema.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:37
1 commenti
Etichette: michelangelo antonioni, sul cinema
Twin Peaks Box Set: immagini
Arrivano in rete alcune immagini degli extra contenuto nel futuro Twin Peaks Box Set, viste durante la conferenza di presentazione di cui vi ho detto qui. Enjoy!

scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
07:31
1 commenti
Etichette: Twin Peaks
30.7.07
Ingmar Bergman 1918 - 2007
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:16
1 commenti
Etichette: ingmar bergman, sul cinema
29.7.07
Incontro ravvicinato: Franco Battiato, Niente è come sembra
In occasione del festival internazione Cinema di Frontiera di Marzamemi (Sr), Franco Battiato ha partecipato ad un dibattito sulla sua carriera da regista e sull'uscita imminente del terzo film Niente è come sembra.
cino per il ruolo, ne avrei guadagnato in visibilità ma non in correttezza. Non è in base al calcolo economico che vanno scelti gli attori. Jodorowski era perfetto, un grande talento. Enrico Ghezzi venne a trovarmi sul set e disse "lui è proprio Beethoven". Quando abbiamo girato Musikanten aveva i tarocchi in tasca e diceva di saper leggere le carte. Non ha voluto leggere niente su Beethoven per non essere influenzato. Questo suo leggere i tarocchi lo ritroverete in Niente è come sembra." Ecco, del nuovo film cosa si può dire? "Che inizia con YouTube ed il protagonista, un professore di antropologia ateo, che parla di sé. Si ritroverà, poi, in una discussione mistica." Durante il dibattito, sono volati accostamenti tra Battiato e Bunuel ("uno dei miei punti di riferimento") e poi è spuntato pure il nome di Lynch, accostato a Battiato dal protagonista di Niente è come sembra, Giulio Brogi. Infine, secondo Battiato, Niente è come sembra conclude una ideale trilogia filmica (insieme a PerdutoAmor e Musikanten) dedicata alla spiritualità.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:44
0
commenti
Etichette: Franco Battiato, Incontri ravvicinati
28.7.07
Twin Peaks Box Set: conferme
In una specie di presentazione dell'ormai annunciato Twin Peaks Box Set, lo staff che se ne sta occupando ha dato qualche conferma degli extra che la nuova edizione offrirà. Ebbene, è confermata la presenza di scene tagliate sia della prima che della seconda serie. Inoltre, ci saranno numerose interviste ad attori e tecnici fino ad ora non intervistati per le precedenti edizioni in dvd fra cui Sheryl Lee (Laura Palmer), Joan Chen, Ray Wise (il papà di Laura nonché...), David Lynch e Angelo Badalamenti;, nel cofanetto ci saranno entrambe le versioni esistenti dell'episodio pilota (sì, non so se lo sapevate ma esiste un pilota con finale alternativo ed autoconclusivo e dunque credo si riferiscano a quello ma non saprei darvene la certezza) ed un'ulteriore intervista a Lynch, stavolta in compagnia della Amick e di MacLachlan (probabilmente ciò di cui ho scritto qui).L'attesa, dunque, sale.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:43
7
commenti
Etichette: Twin Peaks
27.7.07
Venezia 64: il programma
Programma vasto ed articolato per la 64.ma edizione della Mostra Internazione d'Arte Cinematografica di Venezia. Per quanto riguarda l'amor patrio in concorso, Venezia ha scelto tre titoli ma sembra abbia optato per i giovani piuttosto che su nomi affermati: L'ora di punta di Vincenzo Marra, Nessuna qualità agli eroi di Paolo Franchi, Il dolce e l'amaro di Andrea Porporati. Altri tre italiani nella sezione Orizzonti: Médèè Miralce di Tonino De Bernardi, Madri di Barbara Cupisti e Il passaggio della linea di Pietro Marcello (questi ultimi due sono documentari). E Fuori concorso: Hotel Meina di Carlo Lizzani e Dall'altra parte della luna di Davide Marengo in collaborazione con il gruppo musicale Negramaro (eh?!?). Per il resto, vedremo in passerella numerose star internazioniali e nomi importantissimi della cinematografia mondiale.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
00:07
2
commenti
Etichette: Venezia
25.7.07
L Y N C H a Locarno
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:09
2
commenti
Etichette: David Lynch
Terzo film per Battiato
Il prossimo film di Franco Battiato, Niente è come sembra, non sarà presentato in anteprima alla rassegna internazionale del Cinema di Frontiera di Marzameni (Siracusa) come si era detto ma verrà proiettato in anteprima assoluta alla Festa del Cinema di Roma. Il 27 luglio a Marzamemi, Franco Battiato risponderà alle domande del pubblico e presenterà solo alcune scene. A quanto sembra, questa volta Battiato non si limita a dirigere ma anche a recitare il ruolo di un credente che avvia appassionate discussioni con un ateo (Manlio Sgalambro). Difatti, i discorsi sull'esistenza o meno di Dio saranno il centro del film.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:57
1 commenti
Etichette: Franco Battiato
24.7.07
Extra: Twin Peaks e IE
L'attrice Madchen Amick fa trapelare novità riguardo la Definitive Gold Box di Twin Peaks (il cofanetto che dovrebbe contenere il pilota ed entrambe le stagioni della serie). A quanto sembra, David Lynch si sta occupando personalmente della lavorazione, soprattutto per quanto riguarda gli extra. La Amick, infatti, ha rivelato in un'intervista: "è la prima volta che David è coinvolto nell'organizzazione dei materiali bonus. Ha voluto che Kyle (Maclachlan, l'agente Cooper), io e la Signora Ceppo (Catherine Coulson, ma lei non ha potuto perchè aveva da fare in famiglia) ci sedessimo tutti insieme a ricordare i tempi dello show." Si tratta, insomma, di materiale extra diretto e coordinato dallo stesso Lynch!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:58
0
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE, Twin Peaks
23.7.07
Lynch e il nudo femminile
David Lynch si era recentemente cimentato in ritratti fotografici di celebri attrici. Adesso spunta un nuovo servizio fotografico del regista americano, questa volta dedicato al nudo femminile. Lo stile di Lynch è riconoscibile immediatamente, soprattutto nel notare che le foto non hanno nulla di sensuale ma ritraggono corpi che, per quanto belli, comunicano solo inquietudine e smarrimento. Sembrano "involucri umani femminili", non corpi. Alcune foto si possono vedere qui (risoluzione non eccellente). Guardate e, se volete, commentate a questo post.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:46
8
commenti
Etichette: David Lynch
22.7.07
I più divertenti secondo l'Observer
Il giornale Observer ha chiesto ai suoi lettori di stilare una classifica dei film più divertenti della storia. Ecco il risultato:
- Brian di Nazareth di Terry Jones
- L'aereo più pazzo del mondo di Jim Abrahams
- This is spinal tap di Rob Reiner
- A qualcuno piace caldo di Billy Wilder
- Shakespeare a colazione di Bruce Robinson
- Mezzogiorno e mezzo di fuoco di Mel Brooks
- Il grande Lebowski dei Coen Bros.
- Monthy Pyton and the Holy Grail
- La guerra lampo dei fratelli Marx
- Frankestein Jr. di Mel Brooks
Il decimo posto di Frankestein Jr. non mi va giù.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:09
2
commenti
Etichette: sul cinema
21.7.07
Commissione autocensura
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:33
0
commenti
Etichette: sul cinema
19.7.07
Tarantino si spiega meglio...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:08
7
commenti
Etichette: Quentin Tarantino
17.7.07
Lady in the Water
Lady in the water è un film che Shyamalan ha fortemente voluto, che gli ha causato forti contrasti con i suoi produttori che si sono conclusi con una sonora rottura. A vederlo, i motivi sono evidenti: la trama è una vera e propria fiaba e le letture sociali sul mondo contemporaneo, che hanno spesso caratterizzato le opere di Shyamalana, decisamente più difficili da rintracciare. E' un film, inoltre, che non rispetta certi canoni classici che hanno reso celebre il regista di The Village, quindi facilmente leggibile come l'inizio di un nuovo percorso per la sua carriera. La regia, comunque, è sempre affascinante: Shyamalan è uno dei pochi registi americani ad avere una capacità formidabile a saper narrare e a gestire tutto ciò che gli passa nella testa con precise scelte stilistiche; la più evidente è sicuramente quella che può essere definita come la volontà di escludere (esclusione di controcampi, limitazione dello sguardo dello spettatore al pari di quella dei protagonisti) con il preciso scopo di aumentare la tensione e concentrare l'attenzione su dati elementi o personaggi. Dirige il cast, inoltre, con precisione divina ottenendo da ciascuno il meglio e riservando per sè non il solito cameo degli altri film ma un ruolo ben più importante (fondamentale, si può dire) sottolineando così il rapporto estremamente affettuoso nei confronti di questa pellicola. La vera cima di genio è il personaggio del critico cinematografico con cui Shyamalan distrugge quella critica arrogante, acida e superbamente inutile che danneggia il cinema (capolavoro la scena in cui il tizio viene sbranato e rovina l'intera scena agli spettatori con un estenuante monologo!) e nel film porta sulla strada dell'errore gli altri personaggi.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:33
0
commenti
Etichette: Lady in the water, M. Night Shyamalan
13.7.07
Soundtrack: INLAND EMPIRE e Twin Peaks
Non so se ve ne siete accorti in questi mesi ma della pubblicazione della colonna sonora di INLAND EMPIRE non s'è saputo nulla e le ricerche nei negozi e nei vari siti risultavano vane. Solo adesso si viene a scoprire che la pubblicazione è stata più volte rimandata a causa di alcuni piccoli problemi legali che sono, però, sul punto di essere risolti. Lo stesso problema lo si è avuto per la colonna sonora della seconda stagione di Twin Peaks. A breve, probabilmente dopo l'estate, entrambe le colonne sonore risulteranno finalmente disponibili.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:59
0
commenti
Etichette: INLAND EMPIRE, Twin Peaks
11.7.07
Springfield, Vermont
Sul sito USA Today le votazioni sono giunte al termine ed è stata decretata la Springfield del Vermont come città ufficiale della famiglia Simpson, battendo d'un soffio la Springfield dell'Illinois. La premiere del The Simpson Movie si terrà, dunque, nel Vermont.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:59
0
commenti
Etichette: Simpson
Stand by me
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:58
2
commenti
Etichette: mulholland blog
6.7.07
Freaks
Freaks di Tod Browning
(1932) USA
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:04
5
commenti
Etichette: Freaks, Tod Browning
Allora già mi piace!
A Londra sono approdati ufficialmente 10 minuti di anteprima del The Simpson Movie. Da queste scene è sembrato di capire che la religione e la chiesa saranno argomenti verso i quali il film sarà decisamente scorretto e questo già mi piace! Si sono visti anche attacchi contro il tema dell'ambiente e una scena che mostra Bart completamente nudo (sarà vero?! nel trailer c'è qualcosa del genere ma la parte più intima del piccolo Simpson è opportunamente coperta) e che sembra sia stata molto apprezzata dal pubblico!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
09:58
0
commenti
Etichette: Simpson
5.7.07
Dvd INLAND EMPIRE: problema edizioni
Trancer000 mi segnala un problema non da poco. In un post precedente ho accennato alla possibilità che l'edizione inglese del dvd INLAND EMPIRE fosse l'edizione ombra di quella americana, semplicemente convertita da Regione 1 a Regione 2 per essere visibile in Europa. Questa certezza, adesso, viene un pò a mancare perchè, effettivamente, l'edizione inglese sembrerebbe essere diversa da quella americana. Non solo nella definizone "limited edition" o nell'artwork, ma soprattutto nella presenza di extra: mentre quella americana sarà l'edizione più ricca e curata direttamente dallo stesso Lynch, quella inglese conterrà materiale sì interessante (David Lynch Masterclass, David Lynch Interview at theCartier Foundation, Guardian/NFT Interview with David Lynch, A Short Interview in London, A Conversation with David Lynch by Mike Figgis) ma nulla a che vedere con i 90 minuti di scene eliminate dell'edizione americana. Come risolvere il problema? Adesso diventa necessario avere un lettore dvd multiregione? Appena le notizie si faranno certe, ve ne renderò conto.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:10
2
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
4.7.07
La sconosciuta
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore
(2006) Ita
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:46
0
commenti
Etichette: Giuseppe Tornatore, La sconosciuta
Let's come together
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:24
0
commenti
Etichette: sul cinema
3.7.07
Il Jet Market di Apu diventa realtà!
Il 27 luglio in America uscirà finalmente nelle sale l'attesissimo The Simpson Movie. Tra le varie strategie di marketing adottate, una è sicuramente eccezionale: hanno fatto diventare realtà il mitico Kwik-e-mart (altrimenti noto come Jet market) di Apu. La catena 7/11 e la Fox hanno stretto un accordo: in una decina di stores, sarà possibile acquistare i prodotti cult di Springfield, come i cereali di Krusty, la birra Duff, le ciambelle preferite di Homer o il fumetto preferito di Bart L'uomo radioattivo. Un'idea decisamente eccezionale e che ha riscosso un gran successo: in molti si sono fiondati ad acquistare quelli che diventeranno sicuramente veri e propri oggetti cult da collezione, circondati da enormi sagomati che riproducono i personaggi di Spriengfield. Che dire? Il 27 luglio si avvicina! Una Buzz tiene compagnia nell'attesa (fonte e galleria fotografica QUI).
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:54
0
commenti
Etichette: Simpson
Dvd INLAND EMPIRE: Aggiornamento
Sul sito della Rhino, casa di distribuzione americana per il dvd di INLAND EMPIRE, è apparso un comunicato (data: 20 giugno) su come procedono i lavori per il dvd dell'ultimo film di David Lynch. Ormai, il grosso dell'attenzione si è spostato sugli extra che, oltre a contenere 25 minuti in anteprima del documentario L Y N C H, vedranno comparire una colossale mole di materiale tagliato in fase di montaggio (altri siti parlano di un totale di 90 minuti di film scartato). Materiale che sembra arricchire e al tempo stesso chiarire gli aspetti più misteriosi del film. "Sono molto felice del dvd" ha dichiarato Lynch, "perchè prosegue la storia di IE" e riguardo gli extra aggiunge "la gente può scoprire more things that happen" certe cose in più che accadono (more things that happen sarà il titolo dei 90 minuti bonus del film).
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:39
2
commenti
Etichette: David Lynch, INLAND EMPIRE
L Y N C H documentary: aggiornamento
E' stato aperto il sito ufficiale di L Y N C H, il documentario (di un regista anonimo) dedicato a David Lynch, al suo metodo di lavoro (applicato in particolare all'ultimo film INLAND EMPIRE) e tutti gli altri aspetti della sua vita, come le ulteriori espressioni artistiche (tipo la pittura) o la meditazione trascendentale. Il sito è ancora povero di contenuti ma si presenta molto bene; sembra il miglior biglietto da visita per un documentario su David Lynch (la musica, poi...) e contiene la locandina ufficiale del film (foto). Ancora nulla sulla distribuzione ma apprendiamo dal sito stesso che il film è sbarcato al Festival di Monaco.Per sapere di più del documentario L Y N C H, vi rimando a questo mio post.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:30
0
commenti
Etichette: David Lynch
2.7.07
Twin Peaks - Definitive Gold Box
Torniamo a parlare di Twin Peaks. Qualche tempo fa ho dato la notizia della pubblicazione italiana della seconda parte di Twin Peaks seconda stagione, consigliando di andarci cauti perchè probabilmente sarebbe uscita una nuova edizione che avrebbe raccolto entrambe le serie in un'unica soluzione.Ecco, allora, che arriva la notizia: è stata annunciato un Twin Peaks - Definitive Gold Box della Paramount in America, in data 30 ottobre. Ufficiosamente, si parla del 31 ottobre per l'uscita europea (Regione 2). Nella foto vedete la copertina provvisoria del progetto. Vogliamo parlare di extra? La notizia era stata accompagnata da una generale eccitazione poichè sembravano esserci ottime possibilità di vedere nuovi e succulenti extra. In questi giorni, invece, già si parla di delusione: David Lynch è disposto ad includere (molte) scene tagliate da entrambe le stagioni ma solo a patto che vengano rimasterizzate per una resa ottimale. La Paramount, invece, non vuole spendere soldi per una rimasterizzazione che considera non necessaria. La stessa situazione di stallo, insomma, che da anni ci impedisce di vedere il materiale scartato di Fuoco cammina con me poichè lo stesso e identico contezioso accade fra Lynch e la New Line (detentrice dei diritti del film).
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:13
0
commenti
Etichette: David Lynch, Twin Peaks
"Chissà che tonalità di giallo avremo..."
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:31
0
commenti
Etichette: Simpson
1.7.07
I Film del Mese: Luglio 2007
- I testimoni di André Techiné (6);
- Lupin III - Il castello di Cagliostro di Hayao Miyazaki (6);
- Primeval di Michael Katleman (6);
- Stepping - Dalla strada al palcoscenico di Sylvain White (6);
- Agente matrimoniale di Christian Bisceglia (6);
- Confetti di Debbie Isitt (6);
- Catacombs di D. Elliot, T. Cooker (6);
- The Reef - Amici x le pinne di H. E. Baker, J. Fox (6);
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice di David Yates(11);
- La Duchessa di Langeais di Jacques Rivette (13);
- The lookout di Scott Frank (13);
- Fast Food Nation di Rchard Linklater (20);
- Il grande match di Gerardo Olivares (20);
- Fearless di Ronny Yu (20);
- Il mio ragazzo è un bastardo di Betty Thomas (20);
- Solometro di Marco Cucurnia (20);
- Vacancy di Antal Nimròd (20);
- Smokin' Aces di Joe Carnahan (20);
- Crank di Mark Neveldine (27);
- Flicka - Uno spirito libero di Michael Meyer (27);
- Blades of Glory di Josh Gordon (27).
Eventuali errori o mancanze saranno corretti quanto prima. A voi la scelta.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:38
0
commenti
Etichette: i film del mese




