Festival del cinema di Venezia: "Al festival di Roma ci vanno i film scartati da noi."
Festa del cinema di Roma: "Ci riteniamo offesi da tali affermazioni."
Festival del cinema di Venezia: "Non abbiamo detto che a Roma ci vanno i nostri scarti. Abbiamo detto che a Roma ci vanno i film che non sono stati scelti da Venezia o da Cannes!"
30.8.06
Quando si dice la sintassi...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:38
2
commenti
29.8.06
Caos calmo per Nanni Moretti
Caos calmo, il nuovo film di Antonello Grimaldi tratto dall'omonimo romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega, ha finalmente il suo protagonista: Nanni Moretti, il quale, dopo il bel successo di critica e di pubblico riscosso con Il caimano, passerà davanti alla macchina da presa, in un film di sicuro impatto emotivo. Si tratta infatti della storia di un vedovo che si troverà a crescere da solo la giovane figlia.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:25
0
commenti
Etichette: Nanni Moretti
25.8.06
Parata di stelle a Roma
Ormai si sa, è guerra fra Venezia e Roma; una guerra tutta di celluloide. Infatti, a pochi giorni dall'inizio del prestigioso Festival del Cinema di Venezia, gli organizzatori della romana Festa del cinema annunciano i grandi nomi che saranno presenti alla manifestazione capitolina.Madrina d'eccezione la bellissima Nicole Kidman che ha dichiarato: "Particolarmente orgogliosa di tenere a battesimo questa importante manifestazione: amo l'Italia, ho grande affinità con il vostro paese." La diva approfitterà dell'invito per presentare in anteprima mondiale la sua ultima fatica da attrice, Fur. Altra anteprima assoluta sarà il nuovo film di Paolo Virzì dal sintetico titolo N; dedicato a Napoleone e al suo esilio, a presentarlo ci sarà la sua protagonista femminile, Monica Bellucci. Per quanto riguarda i film in concorso, è ufficiale la presenza di A casa nostra di Francesca Comencini con Valeria Golino e Luca Zingaretti. Altra grande presenza annunciata nei giorni scorsi quella del grande attore scozzese Sean Connery, a Roma per ricevere l'Acting Award, il premio istituito dalla Festa per celebrare i grandi attori contemporanei.
Enjoy!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
23:22
2
commenti
Etichette: Roma
23.8.06
La Paramount scarica Tom Cruise
L'idilliaco rapporto tra la major cinematografica Paramount e l'attore Tom Cruise volge al termine. Dopo 14 anni di sodalizio valutato in 2 miliardi di dollari la major di Holywood non ha rinnovato il contratto alla star. Secondo la stampa Usa non sarebbero piaciute, alla Paramount, le ultime e crescenti esuberanze caratteriali di Cruise (vedi: il delirio amoroso al talk-show di Oprah Winfrey o il fanatismo esasperato e sbandierato per Scientology o la paranoica protezione per la figlia avuta con Katie Holmes). Secondo altri, si tratterebbe di questioni più concrete, ovvero il mezzo flop di Mission:Impossible III.Resta il fatto che questo non è un bel colpo per l'immagine dell'attore.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:45
4
commenti
Etichette: Tom Cruise
20.8.06
Venezia: Gay Friendly
Dopo qualche anno di semi clandestinità, di proiezioni cittadine in parallelo e conferenze stampa in sale collaterali, le giornate di cinema omosessuale entreranno a fare parte ufficialmente della Biennale. A partire dall'anno prossimo, con tanto di premio e cerimonia per la migliore opera a tematica gay. L'intesa è arrivata dopo una riunione tra Marco Muller, Daniel Casagrande, presidente di CinemArte - l'associazione che organizza le giornate di cinema omosessuale - e Franco Grillini, deputato e presidente onorario dell'Arcigay. Per Muller non si tratta altro che di una legittimazione della storica "apertura" della Mostra verso le tematiche gay. Il premio del prossimo anno servirà a "sensibilizzare" ancora di più i selezionatori dei titoli sui temi relativi alle differenze sessuali. Secondo altri, tipo Vittorio Sgarbi, "istituire un premio per la cinematografia gay rappresenta una limitazione della libertà, anzi proprio la fine della libertà gay, considerata tipo ghetto. Pasolini non sarebbe stato felice di essere premiato come cineasta gay e non perchè cineasta eccellente, e così, credo, Visconti."
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
00:24
18
commenti
Etichette: Venezia
15.8.06
Buon compleanno a me!
Oggi, 15 agosto, è il mio compleanno! E quindi me ne vado qualche giorno in ferie! Come voi, del resto...
Buon ferragosto a tutti! Torno prestissimo... Non faccio neanche finire la settimana...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
21:01
12
commenti
12.8.06
Ennesimo guaio per Mel Gibson
L'odissea di Mel Gibson continua. Dopo tutto quello che gli è capitato in seguito ai gravi insulti rivolti all'agente dela stradale che lo ha fermato mentre guidava in stato di ebbrezza, ci si è messa anche la Disney ora. A quanto pare i sui dirigenti starebbero tentando di prendere le distanze da Apocalypto, il kolossal che Gibson ha dedicato alla civiltà Maya. Al momento dunque del destino del film (che sarebbe dovuto uscire in Italia il prossimo dicembre) non si sa nulla. Si è però ventilata l'ipotesi che potrebbe essere la Lions Gate ad acquisire i diritti dell'opera e a distribuirla sul mercato.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:14
5
commenti
Etichette: Mel Gibson
11.8.06
Il punto della situazione tra Venezia e Roma
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:26
6
commenti
10.8.06
Woody Allen ormai è europeo!
Quella che fino a qualche tempo fa poteva essere un'intuizione, ora è certezza: Woody Allen è ufficialmente fuggito da Hollywood e preferisce il vecchio continente per la produzione dei suoi film. Sul set del suo nuovo lavoro (il terzo girato a Londra dopo Match Point e Scoop), il regista ha così risposto quando gli hanno chiesto se volesse tornare a girare a New York: "Mi piacerebbe ma il modo in cui lavoro non mi permette di collaborare con gli studi americani. Voglio che nessuno legga la sceneggiatura né veda il film fino a quando è finito, e gli europei non mi chiedono niente. In America ti danno i soldi ma vogliono vedere il copione, dare le loro idee sul casting, vogliono essere il tuo socio, e io non voglio avere soci, preferisco essere libero". Woody Allen ha parlato anche (poco) del nuovo film ancora senza titolo ma che si annuncia come un dramma in pieno stile Match Point.Intervista completa qui.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
07:50
0
commenti
Etichette: Woody Allen
9.8.06
Ocean's Club
Jerry Weintraub, produttore di Ocean's Thirteen, non ha davvero badato a spese. Per inaugurare al meglio l'inizio delle riprese del film di Steven Soderbergh ha infatti costruito apposta per gli interpreti un Ocean's Club, una vera e propria 'casa da gioco' provvista di slot machine, tavoli verdi, fiches in quantità industriale e un bar aperto 24 ore su 24. Tutto ciò per permettere a Clooney e al resto della compagnia di identificarsi ancora meglio nei personaggi interpretati e di divertirsi anche un po' nelle pause che avranno a disposizione. Le riprese del film avranno inizio venerdì prossimo. La festa pure...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:50
0
commenti
8.8.06
Batman in conferenza stampa
Christopher Nolan ha ufficialmente presentato alla stampa la produzione del sequel di Batman Begins. E' confermato Christian Bale nel ruolo di Bruce Wayne ed è confermato anche Heath Ledger nel ruolo di Joker, come ho scritto poco tempo fa. Ma se la conferenza stampa ha annunciato delle certezze, nello stesso tempo prendeva a girare una voce non ancora confermata e cioè che oltre a Joker, nel nuovo film sull'uomo pipistrello ci sarebbe anche il Pinguino e avrebbero chiesto al mitico Philip Seymour Hoffman di interpretarlo.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:37
2
commenti
Etichette: Christopher Nolan, The Dark Knight
7.8.06
Il mito si dissolve
La mitica Frangipani, la villa di Marlon Brando dove il grande attore viveva come un recluso, sta per essere abbattuta dal suo attuale proprietario, Jack Nicholson. "Non avevo altra scelta" ha fatto capire Nicholson, "ristrutturare Frangipani sarebbe stato troppo caro, e forse impossibile, per via delle antiche muffe." La scelta di Nicholson, invece, è quella di buttare giù la villa e ricoprire di terra la piscina in modo da allargare il suo giardino e coprire tutta l'area con i fiori di loto tanto cari a Brando. I due attori sono stati per decenni vicini di casa e grandi amici e alla morte di Marlon, Nicholson rilevò la villa per permettere ai familiari dell'amico di continuare a visitarla liberamente ma la struttura è ormai deteriorata.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:42
0
commenti
5.8.06
Come sparare sulla Croce Rossa!
Ad Hollywood dormono. Poi avviene uno scandalo e tutti si destano e sono pronti a dire la propria. Lungi da me difendere Mel Gibson, sia chiaro, ma è anche bizzarro che le stesse persone con cui lavora fianco a fianco da anni stiano prendendo notevoli distanze dall'attore/regista poichè solo dopo in seguito al suo arresto si sono accorti che forse è un pochino (un pochino, eh?!) razzista. Così, dopo gli ultimi fatti, sono già partiti i boicottaggi: alcune associazioni ebraiche infatti hanno chiesto a gran voce che venga allontanato da Hollywood per via delle offese antisemite; un imbarazzato Willem Dafoe, al Festival di Locarno, ha fatto scena muta quando gli hanno chiesto un parere sulle vicenda; Rob Schneider ha annunciato con una lettera rivolta ad Hollywood che non lavorerebbe mai con Mel Gibson (cosa improbabile, fra l'altro!) e ha aggiunto: "Tra i personaggi del mio ultimo film, Big Stan, c'è anche il leader di un gruppo nazi. Mel sarebbe strato perfetto per una parte del genere".E' insomma partito il tiro a bersaglio. Mel Gibson, intanto, si sta scusando ad ogni occasione buona!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
01:36
12
commenti
Etichette: Mel Gibson
4.8.06
Basta poco, che ce vò?
La storia è di una semplicità disarmante: nel lontano 1997, Mark Elijah Rosenberg, giovane aspirante regista, in una calda notte di luglio imbraccia il suo vecchio proiettore 16 mm, un piccolo impianto sonoro e un grande lenzuolo bianco e invita tutte le persone che conosce a una proiezione sul tetto del suo condominio a Manhattan. Si ritrovano in cento. Molti, aspiranti registi amici di Rosenberg, si portano dietro copie di film girati ma mai proiettati. Si va avanti per tutta la notte. La serata è un successo. L'idea di poter mostrare opere prime senza costi di distribuzione interessa i giovani registi e soddisfa il pubblico. Sta per nascere la Rooftop Films, un'associazione no-profit oggi a capo di un Festival estivo che si muove da tetto a tetto per mostrare ai newyorkesi film inediti, concerti e mostre. Articolo completo qui.Ecco, basta cosi poco...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:14
0
commenti
Etichette: sul cinema
3.8.06
Meg Ryan,40 anni,spensierata
Alcune attrici l'hanno precedetuta, adesso è il turno di Meg Ryan per lamentarsi di Hollywood e di come questa tratti i suoi (splendidi) 40 anni. "Molti si irritano - spiega - se ti mostri spensierata pur avendo superato i quarant'anni. Anche se c'è pure chi vorrebbe vedermi solo in quel modo. Penso che non si possa vincere contro uno stereotipo. Nessuno dovrebbe costringersi ad adattarsi all'idea che qualcun altro gli impone". Dopo una pausa di due anni, l'attrice sta per tornare sugli schermi con In the Land of Women, commedia dai risvolti drammatici, in autunno nelle sale italiane.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
09:53
4
commenti
Etichette: Meg Ryan
1.8.06
I Film del Mese: Agosto 2006
- Ghost in the Shell 2 - L'attacco dei cyborg di Mamoru Oshii (4);
- Grandma's Boy di Nicholaus Goossen (4);
- Glory Road di James Gartner (4);
- La notte del mio primo amore di Alessandro Pambianco (11);
- Rebound di Steve Carr (11);
- The Man - La talpa di Les Mayfield (11);
- Garfield 2 di Tim Hill (18);
- Domino di Tony Scott (18);
- Stay Alive di William Brent Bell (18);
- Super Nacho di Jared Hess (18);
- Cars - Motori ruggenti di John Lasseter (18);
- Mare Nero di Roberta Torre (25);
- Alien Autopsy di Jonny Campbell (25);
- Slevin - Patto Criminale di Paul McGuigan (25);
- Time di Kim Ki-duk (25);
- Le colline hanno gli occhi di Alexandre Aja (25).
Aggiunte o correzioni verranno apportate non appena pervenute. Ora aspetto le vostre scelte. Io comincio col dirvi che, seppur non abbia ancora capito cosa mi attiri tanto, ho una gran curiosità di vedere Slevin.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
03:34
4
commenti

