27.6.08
Continua la rivolta del cinema italiano
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:51
2
commenti
25.6.08
Il cinema italiano boicotta i Festival
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:13
0
commenti
22.6.08
David Lynch: Beautiful Dark
Interessantissima notizia da Dugpa.com. Il 28 settembre verrà dato alle stampe (edizione americana) quello che si presenta come uno studio definitivo e completo su David Lynch, il libro Beautiful Dark di Greg Olson. L'opera ricostruisce l'intera carriera di David Lynch in tutte le sue espressioni artistiche (dal cinema alla musica, non esclude nulla) e in parallelo con la sua biografia, nelle intenzioni di ricostruire tutte le influenze ricevute anche nella vita privata fin dall'infanzia. Inoltre l'autore ha raccolto numerose testimonianze di colleghi, tecnici che hanno collaborato con Lynch nonchè di amici e parenti. Un'attenta indagine per non tralasciare nulla. La punta di diamante è la collaborazione più importante: lo stesso Lynch si è prestato alle indagini ed alle domande di Olson per non far mancare davvero nulla al libro.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:09
2
commenti
Etichette: David Lynch
19.6.08
Divieto di riprese per Angeli e demoni
Nuova pubblicità gratis in arrivo per Angeli e demoni di Ron Howard, il film che segue il successo de Il codice Da Vinci. Come sanno ormai tutti, è da ormai molti giorni che il film è in corso di riprese nella città di Roma. Ebbene, proprio in questi giorni è arrivato il divieto assoluto per la trupe da parte del Vaticano di poter girare scene nelle chiese di Roma; a quanto pare, il Vaticano ritiene il film lesivo per la propria immagine (per chi non avesse letto il libro, la storia narra di un gigantesco complotto orchestrato dagli alti vertici delle gerarchie ecclesiastiche per conquistarsi o rafforzare la fede del popolo) e non ha concesso i permessi per far entrare Howard, Tom Hanks e compagnia bella nelle chiese in cui si sarebbero dovute girare alcune delle scene fondamentali per la trama. La produzione ha dovuto ripiegare sulla Reggia di Caserta, dove verranno ricostruiti gli interni delle cappelle romane.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:36
3
commenti
Etichette: Angeli e demoni, Ron Howard
16.6.08
Festa del Cinema di Roma 2008
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:24
0
commenti
Etichette: Roma
13.6.08
E venne il giorno
The Happening di M. Night Shyamalan
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
09:57
7
commenti
Etichette: E venne il giorno, M. Night Shyamalan
12.6.08
Uno sguardo altrove: The Kingdom (Riget)
Lars von Trier si ama o si odia. Non ci sono vie di mezzo. Io sono uno di quelli che lo ama pur non condividendone le tematiche di fondo, una su tutte l'onnipresenza celata di spiritualità e di dio nelle sue opere. E The Kingdom, a tal proposito,non fa eccezione perché nella sua ricchezza di contenuti (satira, grottesco, critica sociale, horror...) narra pur sempre di vita dopo la morte, di lotta tra bene e male, di esistenza di un mondo altro che si traduce in fede.
Nell'arco di due stagioni di pochi episodi ciascuna assistiamo a tutto ciò in un contesto horror molto serio, di quelli davvero raccapriccianti e spaventosi come non se ne vedono da molto tempo: von Trier, come al solito, si dimostra abilissimo e a suo agio nell'esplorare i più disparati generi e anche qui ci infila aspetti personalissimi per fonderli con i più classici stilemi dell'orrore. La scena finale della prima stagione è impressionante (una donna partorisce un bambino dalle dimensioni di un uomo) mentre su tutta la seconda serie aleggia il personaggio tragico e disgustoso insieme di Fratellino, il bambino nato per essere sacrificato al bene nel modo più orribile. Ovviamente i riferimenti, più o meno celati, a Twin Peaks si sprecano o talvolta sono divertiti ribaltamenti (le introduzioni sibilline della signora del ceppo diventano le chiuse altrettanto bizzarre e non-sense di Lars ad ogni episodio), in ogni caso non sono vere e proprie citazioni ma un rimaneggiamento delle teorie televisive e cinematografiche americane.Avrebbe dovuto esserci una terza serie ma buona parte del cast è nel frattempo defunta e von Trier ha venduto gli appunti del terzo ciclo a Stephen King in occasione del remake americano del serial (non perdete neanche cinque minuti a recuperarlo). Ma non sappiamo se quegli appunti siano mai stati utilizzati da King. Quello che sappiamo è che The Kingdom non lo vedrete mai in televisione (fatta eccezione per le rassegne di Ghezzi su Raitre a notte fonda) e che rappresenta un'eccellente biglietto da visita di von Trier per l'ormai prossimo Antichrist, il primo film horror del regista danese.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:18
0
commenti
Etichette: Lars von Trier, The Kingdom, Uno sguardo altrove
10.6.08
Le ragioni dell'aragosta
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:47
1 commenti
Etichette: Le ragioni dell'aragosta, Sabina Guzzanti
7.6.08
Mi assumo le responsabilità di quanto sto per scrivere
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:06
6
commenti
Etichette: Roma
6.6.08
Lost e i tempi che cambiano
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:29
4
commenti
Etichette: J.J. Abrams' Lost, Twin Peaks
4.6.08
Gomorra
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:19
6
commenti
Etichette: Gomorra, Matteo Garrone
3.6.08
La pianista
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:20
0
commenti
Etichette: La pianista, Michael Haneke
1.6.08
I Film del Mese: Giugno 2008
- Chiamata senza risposta di Eric Valette (4);
- L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza di Cao Hamburger (6);
- Tropa de Elite di José Padilha (6);
- Bratz di Sean McNamara (6);
- Savage Grace di Tom Kalin (6);
- Quando tutto cambia di Helen Hunt (6);
- Corazones de mujer di Sordella e Benedetti (6);
- Il resto della notte di Francesco Munzi (11);
- E venne il giorno di M. Night Shyamalan (12);
- Un amore di testimone di Paul Weiland (13);
- Talk to me di Kasi Lemmons (13);
- Feel the noise di Alejandro Chomski (13);
- 14 anni vergine di Christian Charles (13);
- Lower city di Sergio Machado (13);
- Postal di Uwe Boll (13);
- Noi due scononosciuti di Susanne Bier (13);
- L'incredibile Hulk di Louis Leterrier (18);
- Gardener of Eden di Kevin Connolly (20);
- Identità sospette di Simon Brand (20);
- Go go tales di Abel Ferrara (20);
- Man about town di Mike Binder (20);
- Hanna Montana & Miley Cyrus di Bruce Hendricks (20);
- The ruins di Carter Smith (27);
- 12 di Nikita Mikhalkov (27);
- La notte non aspetta di David Ayer (27);
- Dante 01 di Marc Caro (27);
- Un'estate al mare di Carlo Vanzina (27);
- Gucha di Dusan Milic (27).
Le vostre scelte? Io ho grandi aspettative per il nuovo Shyamalan.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:47
1 commenti
Etichette: i film del mese





