29.5.08
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:57
3
commenti
Etichette: Indiana Jones, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Steven Spielberg
28.5.08
Uno sguardo altrove:In acque profonde di David Lynch
Catching the Big Fish, il libro che porta la firma di David Lynch, è arrivato anche in Italia con il titolo In acque profonde. Non è una vera e propria opera omogenea realizzata dal regista statunitense ma una sorta di raccolta dei suoi pensieri vecchi ed inediti suddivisi in base al tema.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
15:54
2
commenti
Etichette: David Lynch, Uno sguardo altrove
27.5.08
E' morto Sydney Pollack
Sydney Pollack è morto questa notte all'età di 73 anni, dopo lunga malattia. Ha avuto una carriera lunga ed ammirevole, nella quale si è distinto come ottimo regista (premio Oscar per La mia africa e nominations per Non si uccidono così anche i cavalli? e Tootsie) ma è apparso in numerosi film come attore (Eyes wide shut di Kubrick o il più recente Michael Clayton) e negli ultimi anni aveva investito notevoli sforzi nel campo della produzione sia cinematografica che televisiva. La sua ultima opera rimane Sketches of Frank Gehry, documentario dedicato alle costruzioni del famoso architetto.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:45
0
commenti
Etichette: Sydney Pollack
25.5.08
Cannes 2008: gli italiani vincono
Grande soddisfazione italiana alla cerimonia di premiazione di Cannes. Entrambi i film italiani in concorso si aggiudicano due premi di grande valore: Premio della Giura a Il divo di Sorrentino e Gran Premio della Giuria a Gomorra di Garrone. Premi altamente simbolici che impongono un'attenzione internazione perun certo cinema italiano coraggioso e moderno, capace di superare i confini territoriali pur raccontando storie intrecciate fortemente al nostro territorio e avviando un'importante innovazione dello stile cinematografico italiano; premi che riportano con la memoria al 1972, allo storico ex-aequo tra Il caso Mattei di Francesco Rosi e La classe operaia va in paradiso di Elio Petri. . Entrambi gli autori sono più che soddisfatti, come lo è doppiamente Toni Servillo presente in entrambi i film. Palma d'Oro a Entre les murs del francese Cantet (storia corale sul disagio adolescenziale e il regista ritira il premio con tutto il numerosissimo cast alle sue spalle), miglior regia il turco Ceylan con Le tre scimmie. Benicio del Toro miglior attore nei panni del Che di Soderbergh, Sandra Corveloni miglior attrice in Linha de passe di Salles. I fratelli Dardenne si aggiudicano il premio per la miglior sceneggiatura con Le silence de Lorna, mentre l'inglese Hunger di McQueen spicca come miglior opera prima. Premio alla carriera per Catherine Deneuve e Clint Eastwood. Il grande favorito, il film Waltz with Bashir di Ari Folman che ha aperto il Festival tra grandi ovazioni, è rimasto completamente a boccia asciutta.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:34
4
commenti
Etichette: Benicio Del Toro, Cannes, Dardenne, Francesco Rosi, Matteo Garrone, Steven Soderbergh
22.5.08
Surveillance a Cannes
Ieri è stato presentato a Cannes il secondo film di Jennifer Lynch, figlia di David, Surveillance. Ne avevamo già parlato qui e adesso abbiamo qualche informazione in più. La regista ha presentato così il suo lavoro: "Nella storia abbiamo una strada che va da un punto A ad un punto B. Tre gruppi differenti si trovano su quella strada e a ciascuno di loro capiterà qualcosa che li obbligherà a diventare testimoni di un avvenimento che dovranno a loro volta raccontare. Ciascuno di loro è un bugiardo e ciascuno di loro cela una verità." E' dunque un film sulla soggettività: "La conoscenza del punto di vista degli altri è la cosa che più mi affascina, perché ognuno di noi ha un proprio modo di vedere e decodificare i fatti reali. Per rendere le tre versioni differenti ho dovuto lavorare molto sulle diverse tonalità delle testimonianze: ciascun personaggio rivela la sua parte di verità, formando una sorta di balletto inquietante e complesso. Mi ha molto affascinato indagare sulle corde intriganti del genere umano e soprattutto sul voyeurismo che le persone conservano sempre dentro di loro. Ho voluto così dimostrare come basti a volte sbagliare strada solo una volta per cambiare completamente il corso della propria esistenza."
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:33
4
commenti
Etichette: David Lynch, Jennifer Lynch, Surveillance
21.5.08
C.R.A.Z.Y.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:28
1 commenti
Etichette: C.R.A.Z.Y., Jean-Marc Vallée
17.5.08
Hot Fuzz
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:32
3
commenti
Etichette: Edgar Wright, Hot Fuzz
15.5.08
Werner Herzog e David Lynch insieme
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:37
0
commenti
Etichette: David Lynch, Werner Herzog
14.5.08
Team America
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:09
3
commenti
Etichette: Team America, Trey Parker
13.5.08
Frames: Lo scafandro e la farfalla
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:57
1 commenti
Etichette: Frames, Lo scafandro e la farfalla
12.5.08
Dopo Dito Montiel e Alpha Dog
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:05
3
commenti
Etichette: Alpha Dog, Guida per riconoscere i tuoi santi, Il petroliere, Into the wild, No country for old man, Onora il padre e la madre, sul cinema
Guida per riconoscere i tuoi santi
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:51
2
commenti
Etichette: Dito Montiel, Guida per riconoscere i tuoi santi
11.5.08
Risultati sondaggio:Alemanno e il cinema
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:51
1 commenti
Alpha Dog
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:09
2
commenti
Etichette: Alpha Dog, Nick Cassavetes
10.5.08
Consigli al nuovo governo
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:05
0
commenti
Etichette: sul cinema
Leone alla carriera per Ermanno Olmi
Il Leone d'Oro di Venezia alla carriera quest'anno sarà assegnato ad Ermanno Olmi, che già solcò da vincente la passerella del Lido con La leggenda del santo bevitore. Un italiano dopo due americani di fila degli ultimi anni, Tim Burton e David Lynch.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:06
0
commenti
Etichette: Venezia
9.5.08
Cous cous
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:01
2
commenti
Etichette: Abdel Kechiche, Cous cous
7.5.08
Into the wild
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:12
2
commenti
Etichette: Into the wild, Sean Penn
6.5.08
Alemanno, patria e Roma
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:54
0
commenti
Etichette: Roma
5.5.08
Nuovo film di David Lynch?
Tra le tante cose di cui si potrebbe parlare (a breve un parere sulla querelle 'Festa del cinema di Roma' o un post da dedicare ad Into the wild), la notizia del giorno per me diventa automaticamente l'annuncio del nuovo film in cantiere di David Lynch. Annuncio piuttosto sommario e misterioso a dirla tutta ma ce lo faremo bastare. Andiamo con ordine, però.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:02
1 commenti
Etichette: David Lynch
4.5.08
I Film del Mese: Maggio 2008
- Speed racer di Wachowski Bros. (9);
- Cargo 200 di Aleksej Balabanov (9);
- Chi nasce tondo di Alessandro Valori (9);
- Sleapstream di Anthony Hopkins (9);
- Solo un bacio per favore di Emmanuel Mouret (9;
- Caccia spietata di David Von Ancken (9;
- Notte brava a Las Vegas di Tom Vaughan (9;
- Carnera - The Walking Mountain di Renzo Martinelli (9);
- Chiamami Salomè di Claudio Sestieri (9);
- Sfiorarsi di Angelo Orlando (9);
- Mongol di Sergej Bodrov (9);
- Una ballata bianca di Stefano Odoardi (9);
- Gomorra di Matteo Garrone (16);
- In Bruges di Martin McDonagh (16);
- Alla scoperta di Charlie di Mike Cahill (16);
- Ultimi della classe di Luca Biglione (16);
- Superhero Movie di Craig Mazin (16);
- Certamente, forse di Adam Brooks (16);
- Underdog di Frederik Du Chau (16);
- Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo di Steven Spielberg (23);
- Be Kind Rewind di Michel Gondry (23);
- Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana (23);
- La setta delle tenebre di Sebastian Gutierrez (23);
- Il divo di Paolo Sorrentino (28);
- The Hitcher di Dave Meyers (30);
- Sex and the city di Michael Patrick King (30);
- Wild Child di Nick Moore (30).
Mese ricchissimo, per quanto mi riguarda. Direttamente da Cannes: il mitico Indy, Gomorra, Il divo e Sanguepazzo (cinema italiano battagliero a maggio e non è detto che sia un bene). E poi quello che attendo spasmodicamente da un bel pò: Be Kind Rewind di Gondry. Ho escluso da questa lista i film già nelle sale al momento di questa pubblicazione.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:43
0
commenti
Etichette: i film del mese









