Si fa un gran parlare dei multisala come della rovina del cinema. Ma a voler guardare bene, perchè i multisala dovrebbero rappresentare un rischio per la distribuzione cinematografica? Non parlo del gigante che schiaccia il piccolo, questo è un discorso di economia che non si può affrontare in questa sede; piuttosto, mi riferisco proprio a quelle persone che imputano ai multisala la colpa di mortificare il cinema, di rendere i film un semplice prodotto commerciale, di contenere troppi elementi di distrazione per lo spettatore. Ma sinceramente, io non vedo il diavolo nei multisala; infondo, mettono a disposizione a noi spettatori un impianto di tutto rispetto per un certo genere di film. Insomma, io non mi ci vedo proprio a vedere Il signore degli anelli nel piccolo cinema antico sotto casa. E' vero che certi film, specie quelli d'autore, non richiedono grandi impianti cinematografici e per questo sono convinto che le piccole sale non sono condannate a morire, me lo auguro almeno. Per quanto riguarda i famosi 'elementi di distrazione', ho sentito qualcuno lamentarsi che nei multisala si preoccupano un pò troppo di venderti pop-corn e ci può anche stare la lamentela ma sta nella cultura dello spettatore sapersi 'comportare'; se lo spettatore si fa abbindolare dalle distrazioni, è scemo lui! Insomma, non capisco queste numerose critiche ai multisala. Mi interessava conoscere a fondo le opinioni di chi le critica, così da farmi un'idea più approfondita. Magari scopro di aver sbagliato, magari scopro qualcosa che non so. Insomma, parliamone!28.1.06
Parliamone...
Si fa un gran parlare dei multisala come della rovina del cinema. Ma a voler guardare bene, perchè i multisala dovrebbero rappresentare un rischio per la distribuzione cinematografica? Non parlo del gigante che schiaccia il piccolo, questo è un discorso di economia che non si può affrontare in questa sede; piuttosto, mi riferisco proprio a quelle persone che imputano ai multisala la colpa di mortificare il cinema, di rendere i film un semplice prodotto commerciale, di contenere troppi elementi di distrazione per lo spettatore. Ma sinceramente, io non vedo il diavolo nei multisala; infondo, mettono a disposizione a noi spettatori un impianto di tutto rispetto per un certo genere di film. Insomma, io non mi ci vedo proprio a vedere Il signore degli anelli nel piccolo cinema antico sotto casa. E' vero che certi film, specie quelli d'autore, non richiedono grandi impianti cinematografici e per questo sono convinto che le piccole sale non sono condannate a morire, me lo auguro almeno. Per quanto riguarda i famosi 'elementi di distrazione', ho sentito qualcuno lamentarsi che nei multisala si preoccupano un pò troppo di venderti pop-corn e ci può anche stare la lamentela ma sta nella cultura dello spettatore sapersi 'comportare'; se lo spettatore si fa abbindolare dalle distrazioni, è scemo lui! Insomma, non capisco queste numerose critiche ai multisala. Mi interessava conoscere a fondo le opinioni di chi le critica, così da farmi un'idea più approfondita. Magari scopro di aver sbagliato, magari scopro qualcosa che non so. Insomma, parliamone!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:22
24
commenti
Etichette: sul cinema
27.1.06
Bizzarrie al Sundance Festival
Bizzarro episodio avvenuto al Sundance Festival, attualmente in corso di svolgimento a Salt Lake City. E' stato presentato Thank You for Smoking, una satira dell'industria del tabacco con protagonisti Katie Holmes e Aaron Eckhart. Ma sembra che alla proiezione sia stata eliminata una bollente scena di sesso fra i due che invece era presente in una precedente proiezione al festival di Toronto, lo scorso settembre. Ad imporre il taglio sarebbe stato il marito della Holmes, Tom Cruise, con la motivazione che la suddetta scena minerebbe l'integrità della sua donna, attualmente in stato di gravidanza. Il regista Jason Reitman ha parlato di un incidente tecnico ma la Fox Searchlight ha già imposto il reintegro della scena. In tutto ciò spunta la voce che Cruise abbia anche impedito alla Holmes di partecipare al prossimo bio-pic della musa di Andy Warhol, Edie Sedgwick, ovviamente perchè ritenuto troppo scabroso.Se confermato, sarebbe l'ennesimo comportamento insano di Cruise negli ultimi tempi!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:17
4
commenti
26.1.06
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:10
2
commenti
Ci vogliamo rovinare!
Due diverse iniziative da parte della Uuniversal Pictures nel mese di gennaio. Il lancio della campagna Saldi Uuniversal, numerosi DVD di film non di poco conto in vendita a prezzi abbassati, e la collana Simply the best, che in occasione degli imminenti Oscar, offre una serie di famosi film, vincitori di almeno un Oscar, in una rinnovata edizione, a partire dalla fine di gennaio fino a marzo. Tenete d'occhio il vostro rivenditore di fiducia!!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:44
0
commenti
25.1.06
Indiana Jones e l'ultima possibilità
L'attore Harrison Ford ha lanciato un ultimatum a Steven Spielberg e George Lucas riguardo il quarto capitolo della saga di Indiana Jones. L'attore ha confermato il suo interesse e la sua disponibilità ma ha precisato che se la cosa non avverrà nei prossimi due anni, preferirà lasciar perdere. Bizzarra dichiarazione dell'attore, forse frustrato dalla lavorazione ormai precaria e lunghissima del quarto capitolo di Indiana Jones; sono anni, infatti, che si parla di questo film come una certezza, lo stesso Spielberg aveva confermato il suo interesse e sembrava che l'autore M.Night Shyamalan (grande appassionato dell'archeologo) fosse stato scelto per la stesura dello script. Salvo, poi, il continuo rinvio. Qualche tempo fa circolò persino una data di inizio lavorazione, ovvero il 2006. Effettivamente Harrison Ford inizia a farsi maturo per il ruolo di Indiana Jones; o si è stufato di aspettare o forse sa che fra un pò non potrebbe avere più il fisico per rendere al meglio il personaggio. O medita un ritiro dalle scene.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:13
4
commenti
Etichette: Harrison Ford, Indiana Jones
24.1.06
Da Vinci alla conquista di Cannes
Sarà l'attesissimo adattamento del romanzo di Dan Brown, Il codice Da Vinci, ad aprire l'edizione numero 59 del Festival di Cannes. Il film di Ron Howard sarà presentato in anteprima mondiale il 17 maggio all'apertura del festival e alla presenza dell'intero cast; oltre al regista, Tom Hanks, Ian McKellen, Jean Reno e Audrey Tautou. Il film esce nello stesso giorno in Francia e due giorni dopo nel resto del mondo.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:35
6
commenti
Etichette: Cannes
23.1.06
Nastri d'argento 2006
Sono state resi noti i candidati ai Nastri d'Argento 2006, riconoscimento prestigioso per i film italiani dell'anno 2005. A guidare il gruppo con dieci 'nomine' è Romanzo criminale di Michele Placido, seguito da La bestia nel cuore e La febbre, otto segnalazioni a testa. Arriva a sei La seconda notte di nozze di Pupi Avati. Un Nastro d'onore andrà a Stefania Sandrelli, mentre Barbora Bobulova sarà premiata con un Nastro europeo. Quattro Nastri speciali saranno consegnati a Dante Ferretti, Gabriella Pescucci, Nicola Piovani e al montatore di casa a Hollywood Pietro Scalia.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:41
0
commenti
22.1.06
Roma cinema aperti
A Roma è stata avviata l'iniziativa Voglia di cinema, promossa dalla Presidenza e dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e dall’Assessorato alle politiche culturali della Provincia di Roma con la collaborazione della Co.Tra.L. e con l'organizzazione dell’Anec Lazio, grazie alla quale andare al cinema nel Lazio, il martedì e il mercoledì, presso 46 sale delle cinque provincie laziali (fatta eccezione per quelle all’interno del comune di Roma) costerà solo 2.50 euro. Il tutto nell'intenzione di rilanciare le sale cinematografiche come luoghi di aggregazione culturale e promuovendo strutture dagli standard sonori e visivi migliori; inoltre, sarà possibile molto spesso incontrare in sala gli addetti ai lavori, registi ed attori disposti ad interagire con il pubblico.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
15:34
2
commenti
21.1.06
Il ritorno di P.T. Anderson
Paul Thomas Anderson torna dietro la macchina da presa. Il suo nuovo film, There Will Be Blood, avrà come attore protagonista Daniel Day-Lewis. Il regista di Magnolia, a quattro anni dal suo ultimo film (Punch Drunk Love), ha scritto la sceneggiatura basandosi sul romanzo di denuncia di Upton Sinclair, Oil! del 1927. Sarà dunque un dramma storico in cui Daniel Day-Lewis interpreterà la parte di un boss del greggio la cui avidità lo porterà alla rovina. Budget di 20 milioni di dollari.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:35
4
commenti
Etichette: Paul Thomas Anderson
19.1.06
Uno sguardo altrove: Nip/Tuck
In un'epoca in cui ricorrere al bisturi e alla chirurgia è ritenuta una tappa fondamentale della vita, Nip/Tuck si staglia nel mare dei serial televisivi come fosse una perla, capace di distinguersi decisamente da tutto il resto che la tv ci propone.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:33
10
commenti
Etichette: Nip/Tuck, Uno sguardo altrove
18.1.06
Revolution 2006?
Il 27 gennaio sarà una data da ricordare per la storia del cinema, in particolare per il settore della distribuzione cinematografica. Sarà, infatti, il giorno in cui il nuovo film di Steven Soderbergh, intitolato Bubble, sbarcherà nei cinema e contemporaneamente in tv e in formato dvd, annullando del tutto la 'finestra' che comprendeva il periodo 'eslcusivo' di sfruttamento delle sale cinematografiche. Sarebbe questo il nuovo metodo americano per combattere la pirateria e raggiungere la più ampia fetta di pubblico possibile. Ma dall'altro lato, la maggior parte degli esercenti teme che questa iniziativa strozzerà completamente il consumo di film in sala.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:25
7
commenti
Etichette: sul cinema
17.1.06
Golden Globes 2006
Nessuna sorpresa alla cerimonia di premiazione per i Golden Globes 2006. Le previsioni sono state ampiamente confermate.MIGLIOR FILM DRAMMA: Brokeback Mountain
MIGLIOR FILM COMMEDIA/MUSICAL: Walk the Line
MIGLIOR FILM STRANIERO: Paradise Now (Palestina)
MIGLIOR REGISTA: Ang Lee per Brokeback Mountain
MIGLIOR ATTORE DRAMMA: Philip Seymour Hoffman per Capote
MIGLIOR ATTORE COMMEDIA/MUSICAL: Joaquin Phoenix per Walk the Line
MIGLIOR ATTRICE DRAMMA: Felicity Huffman per TransAmerica
MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA/MUSICAL: Reese Witherspoon per Walk the Line
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: George Clooney per Syriana
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Rachel Weisz per The Constant Gardener
MIGLIOR CANZONE: "A love that will never grow old" in Brokeback Mountain
PREMIO ALLA CARRIERA: Anthony Hopkins
Per la televisione:
Migliore serie drammatica: Lost
Migliore serie non drammatica: Desperate Housewives
Migliore attrice: Geena Davis (Commander in Chief)
Miglior attore: Hugh Laurie (House)
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:35
1 commenti
Qualcosa è cambiato
As good as it gets di James L. Brooks
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
00:05
4
commenti
Etichette: James L. Brooks, Qualcosa è cambiato
16.1.06
Non c'è 4 senza 5!
L'idillio tra Tim Burton e Johnny Depp è destinato a continuare. Il regista vorrebbe girare un film tratto dal musical "Sweeney Todd", la storia della diabolica scalata sociale di un barbiere londinese. Il progetto naufragò qualche anno fa; l'autore vorrebbe rimetterci mano con la complicità del fidato attore prediletto. Sembra dunque certo che rivedremo i due insieme per la quinta volta!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:22
4
commenti
15.1.06
I figli della violenza
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
22:38
1 commenti
Etichette: I figli della violenza, Luis Bunuel
13.1.06
Stiamo veramente esagerando!
Qualche tempo fa leggo un'intervista di Repubblica agli autori Ciprì&Maresco in cui i due sparano a zero sul panorama attuale e recente del cinema italiano, immolando il loro cinema (incompreso) a vero cinema d'autore, di denuncia e di classe. Ora, in occasione della presentazione del loro nuovo programma televisivo, ne hanno approfittato per demolire Viva Zapatero ("Quello non è cinema. E' un modo per approfittare del momento e fare un po' di soldi, credo non ne abbia neanche fatti tanti") e accusare la Guzzanti, Santoro e Luttazzi di essere vittimisti immolati come martiri mentre in realtà non hanno la vocazione né per il martirio né per l'eroismo, mentre loro, loro sì che sono eroi della censura visto che per il loro Totò che visse due volte furono processati (e poi assolti) per truffa e vilipendio della religione.Io metto subito le cose in chiaro. Ciprì&Maresco non mi piacciono per nulla; il loro supposto cinema d'autore mi sembra fine a se stesso, con la pretesa di voler essere grottesco ma rovinando troppo spesso nel ridicolo. Poi dicono pure che il loro cinema è vera e sola denuncia sociale per la disastrosa situazione siciliana (!?!?!). Ma attaccare la Guzzanti (e non mi sembra che il cinema Ciprì&Maresco sia campione ai botteghini), Santoro e Luttazzi e attribuirgli ruoli che nessuno dei tre ha mai voluto investire acussandoli pure di approfittarsene...questo è troppo!!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:17
11
commenti
Signs
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:21
8
commenti
Etichette: M. Night Shyamalan, Signs
12.1.06
Vecchio leone
L'Oscar per la carriera, nel corso della cerimonia di premiazione del 5 marzo, verrà consegnato a Robert Altman, 80 anni, 86 titoli alle spalle fra cinema e qualche incursione in tv. "Altman è un superbo regista che merita questo onore - ha dichiarato il presidente dell'organizzazione, Sid Ganis, annunciando il premio alla carriera - i membri dell'Academy sono stati conquistati dalle sue innovazioni, dalla ridefinizione dei generi, dalle invenzioni applicate alla tecnica cinematografica e dal rinvigorimento dei vecchi canoni".
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:09
2
commenti
10.1.06
Il countdown è partito!
All'undicesima edizione dei prestigiosi Critic's Choice Awards, non si smentisce I segreti di Brokeback Mountain che fa da asso pigliatutto e si aggiudica i premi di miglior film, miglior regia e la sorpresa miglior attrice non protagonista a Michelle Williams. Miglior attore è Philip Seymour Hoffman per Capote, miglior attrice Reese Witherspoon per la convincente interpretazione della moglie di Johnny Cash in Walk the line. Si iniziano a delineare i risultati degli imminenti Golden Globes e degli Oscar poi. Inoltre, nell'occasione di premiare l'amico George Clooney, Julia Roberts è tornata a farsi vedere in pubblico dopo un anno di assenza dalle scene.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:52
7
commenti
Che tristezza!
Ha vinto il leone d'oro a Venezia, sta raccogliendo praticamente tutti i premi della critica in terra statunitense, riconoscimenti e complimenti ogni dove, è il super favorito ai Golden Globes e subito dopo agli Oscar; l'ascesa de I segreti di Brokeback Mountain è inarrestabile e sta combattendo la sua ultima guerra contro Capote, il bio-pic con Philip Seymour Hoffman. Ma la prima battuta d'arresto se la becca a Salt Lake City, nello stato a maggioranza mormona dello Utah; un multiplex, dopo le insistenti manifestazioni dei cittadini locali, ha deciso di eliminare il film di Ang Lee dalle sale ancora prima che ne iniziasse la programmazione. Il motivo è scontato, la trama del film: una storia di amore omosessuale tra due cow-boy nell'America anni '60/'70. Censurato, insomma, per il motivo più bigotto di tutti. Che tristezza!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
08:22
4
commenti
9.1.06
Cleptomania?!?
Steven Soderbergh e Georgle Clooney ci hanno proprio preso gusto a scorazzare in giro per il mondo e derubare un pò qua e un pò là. Infatti, dopo il successo di Ocean's Eleven(ambientato a Las Vegas) e Ocean's Twelve (in giro per l'Europa), la Warner ha confermato l'avviata produzione di Ocean's Thirteen. Sembra che gli sceneggiatori Brian Koppelman e David Levien abbiano già scritto una prima versione della sceneggiatura. Resta da scoprire chi sarà il tredicesimo che si aggiunge alla banda e dove sarà ambientato questa volta il lungometraggio.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:31
2
commenti
8.1.06
L'anticamera degli Oscar
I prestigiosi riconoscimenti della stampa estera a Hollywood, i Golden Globes, saranno consegnati il 16 gennaio. Da tenere d'occhio poichè sono da sempre considerati l'anticamera agli Oscar. Quest'anno i veri e propri patiti di cerimonie e premi potranno seguire l'intera diretta di 8 ore (si inizia alle 18.00 con la passerella sul tappeto rosso) su Sky, al canale E!Entertainment (per la gioia di Filo, suppongo). Un premio alla carriera è previsto per Anthony Hopkins.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:59
2
commenti
So cosa hai fatto
I know what you did last summer di Jim Gillespie
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:00
4
commenti
Etichette: Jim Gillespie, So cosa hai fatto
6.1.06
E' il futuro, bellezza!
I piccoli cinema stanno ancora cercando di sopravvivere all'attacco senza tregua dei multisala e da Berlino già si affaccia l'ennesima minaccia del mercato. Dal 20 gennaio nella sala 'Hallen Am Borsigturm' la ditta austriaca 'Prime Cine Technologies' sperimenterà la prima sala a 5 dimensioni; una sala cinematografica di 36 posti dove gli spettatori potranno percepire il movimento della poltrona e dello schienale, percepire il vento, la nebbia e gli odori ottenuti con sostanze aromatiche. Molti degli addetti a lavori sono convinti che la sala cinematografica tradizionale come noi tutti siamo abituati a conoscere è destinata ad estinguersi.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:21
2
commenti
5.1.06
E il presidente a Cannes è...
E' ufficiale, sarà Wong Kar-wai a dirigere la giuria del prossimo festival di Cannes, prvista dal 17 al 28 maggio. E' la prima volta nella storia del festival che un cinese siede alla poltrona più prestigiosa. Il regista Wong Kar-wai ha più volte partecipato a Cannes: ben quattro volte con altrettanti film. A presiedere la giuria l'anno precedente fu il bosniaco Emir Kusturica.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:21
5
commenti
4.1.06
Alla faccia della crisi dei consumi?
I dati sul rilevamento del mercato homevideo del 2005 sono decisamente positivi: 40 milioni di pezzi venduti (ovviamente in prevalenza sono DVD), ovvero +33% rispetto al 2004. L'Univideo, l'organizzazione che raggruppa gli imprenditori del settore audiovisivo, ha così commentato: "Merito del prezzo medio del prodotto, sceso quest'anno circa del 21 per cento, in controtendenza rispetto ad altri beni". Nella Top 5 dei dvd più venduti la fanno da padrona i film per famiglia, per lo più cartoon di ultima generazione: al primo posto Gli Incredibili, seguiti a ruota da Shrek 2; al terzo Madagascar (risultato notevole se si tiene conto che la sua uscita sul mercato homevideo risale a meno di un mese fa) e al quarto Shark Tale. Al quinto, finalmente un film con attori in carne ed ossa, Star Wars, ma pur sempre per famiglie.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:45
0
commenti
2.1.06
Ci mancava l'ennesima classifica!
Il sito americano Retrocrush, dedicato alla pop culture, ha realizzato la top 100 dei mostri che più hanno colpito l'immaginario collettivo, sia suscitando amore che odio, fascino e ribrezzo. Il primo posto se lo è aggiudicato Godzilla, che più di tutti ha scatenato intorno a sè sequel, fumetti, gadgets e così via. Al secondo posto (anche se gli autori suggeriscono un ex aequo con il primo) c'è Dracula, meglio se interpretato da Bela Lugosi o Christopher Lee. Al terzo "la creatura" di Frankestein e la sua morale sul rischio dell'uomo a farsi 'dio' e al quarto King Kong, sulla cresta dell'onda dal 1933 fino all'oggi Jacksoniano. Va sottolineato che sebbene la classifica tiene conto non solo dei mostri cinematografici ma bensì di tutti quelli creati da qualsiasi immaginario, dunque anche letterario o collettivo, i primi quattro posti appartengono al cinema (seppure alcuni di matrice letteraria). Fra gli atri mostri di celluloide, appaiono Freddy Krueger (20esimo), Terminator (25esimo) o Linda Blair posseduta ne L'esorcista (15esimo). Anthony Perkins e il suo Norman Bates in Psycho si piazzano al 17esimo. Sorprende la Famiglia Addams all'ottavo posto ma sorprende ancor di più (scusatemi se esco dal mondo del cinema) la presenza di Michael Jackson all'undicesimo posto, considerato un autentico mostro moderno a causa della sua discesa nella follia.Qual'è il mostro del vostro cuore? A me sta molto simpatico Freddy Krueger, ma anche Norman Bates non scherza!
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
08:10
3
commenti
Gattaca - La porta dell'universo
Gattaca di Andrew Niccol
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
07:00
1 commenti
Etichette: Andrew Niccol, Gattaca
1.1.06
I Film Del Mese:Gennaio 2006
Ecco i film in uscita nel gennaio 2006. Fra parentesi la data di uscita, corrente mese.
- I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee (20);
- Munich di Steven Spielberg (27);
- Match Point di Woody Allen (13);
- Lady Henderson presenta di Stephen Frears (6);
- Lady Vendetta di Chan-wook-Park (6);
- The New World di Terrence Malick (13);
- 40 anni vergine di Judd Apatow (5);
- Casanova di Lasse Hallstrom (13);
- Derailed - Attrazione letale di Mikael Hafstrom (13);
- Eccezzziunale veramente capitolo secondo...me di Carlo Vanzina (20);
- La neve nel cuore di Thomas Bezucha (20);
- Joyeux Noel di Christian Carion (20);
- Factotum di Bent Hamer (27);
- Dick e Jane - Operazione furto di Dean Parisot (27);
- Lavori in casa di Brigitte Rouan (27);
- The Red Shoes di Kim Young-gyun (20);
- Persona non grata di Zanussi (27);
- Trappola in fondo al mare di John Stockwell (27);
- Saw II - La soluzione dell'enigma di Darren Lynn Bousman (5).
A voi la scelta. Quali vi sembrano più succulenti?
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:33
3
commenti




