Amo quest'uomo. E vi consiglio questa bella intervista.
29.1.08
Caos calmo in arrivo
Mentre Isabella Ferrari ha confessato come hanno affrontato lei e Moretti la ormai leggendaria scena di sesso in Caos Calmo ("io una vodka, lui un paio di birre; è stata senza dubbio la scena piu' forte della mia carriera, e non nego che mi ha lasciato un segno. Non a caso non mi sono ancora voluta rivedere"), si ha notizia che nell'attesissimo film di Antonio Luigi Grimaldi tratto dal romanzo di Veronesi ci sarà anche Roman Polanski, nel ruolo del boss di Moretti. Apparizione che sembra riguardare solo una scena dell'intero film.La pellicola uscirà l'8 febbraio e concorrerà anche al Festivai di Berlino.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:12
3
commenti
Etichette: Caos calmo, Nanni Moretti, Roman Polanski
28.1.08
Screen Actors Guild 2008: i vincitori (+ Dags)
Sono stati assegnati gli Screen Actors Guild del 2008, prestigioso premio considerato secondo solo agli Oscar. No Country for Old Men viene premiato per la migliore performance del cast e per il miglior attore non protagonista, Javier Bardem. Il miglior attore protagonista se lo aggiudica Daniel Day-Lewis per Il Petroliere di P.T. Anderson; nel ritirare il premio, l'attore lo ha voluto dedicare a Heath Ledger. Miglior attrice protagonista è Julie Christie per Away from her; miglior attrice non protagonista è Ruby Dee in American Gangster.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:58
3
commenti
Risultati sondaggio: Lynch e il telefonino
David Lynch: "E' così triste pensare di poter vedere un film su un fottuto telefonino!"
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:39
1 commenti
Etichette: David Lynch, mulholland blog, sondaggi, sul cinema
Home video: addio supporto?
Per ricapitolare: cos'è iTunes Movie Rentals e cosa c'è da aspettarsi secondo gli analisti. Il punto della situazione di Alessandro Gilioli e Paolo Pontoniere.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
08:18
0
commenti
Etichette: sul cinema
25.1.08
The Wall
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:16
0
commenti
Etichette: Alan Parker, The Wall
Scusate, questo lo voglio dire...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:34
0
commenti
Etichette: Heath Ledger
23.1.08
Al peggio non c'è mai fine...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
20:02
3
commenti
Etichette: Heath Ledger
E' morto Heath Ledger
Heath Ledger è morto a soli 28 anni. Uno degli attori più promettenti e affascinanti degli ultimi anni è stato ritrovato senza vita in un appartamento di New York. Vista la presenza di una scatola di sonniferi sul comodino, la polizia non esclude la possiblità del suicidio anche se la tesi prevalente è quella dell'overdose.E dopo Brad Renfro, è la scomparsa di un'altra giovane star con cui Hollywood deve fare i conti nel giro di una settimana. Ed è pazzesco perchè Ledger era uno dei più quotati sulla piazza: una bravura che non si era fatta eclissare dalla sua bellezza e che aveva saputo scegliersi ruoli che hanno lasciato il segno, uno su tutti il cowboy di Brokeback Mountain. Il suo ultimo ruolo sarà da culto, c'è da giurarci: Joker in The Dark Knight, una interpretazione talmente attesa da fare ombra a Batman, tant'è che le strategie pubblicitarie del film si sono del tutto concentrate sulla nuova versione (dopo quella storica di Jack Nicholson) del criminale psicopatico interpretata da Ledger.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:04
0
commenti
Etichette: Heath Ledger
22.1.08
Oscar 2008: nominees
- Miglior film: Atonement; Juno; Michael Clayton, No Country for Old Men, There Will Be Blood.
- Miglior regia: Paul Thomas Anderson (There will be blood); Coen Bros. (No country for old men); Tony Gilroy (Michael Clayton); Jason Reitman (Juno); Julian Schnabel (Scaphandre et le papillon).
- Miglior attore protagonista: George Clooney (Michael Clayton); Daniel Day-Lewis (There will be blood); Johnny Depp (Sweeney Todd); Tommy Lee Jones (In the Valley of Elah); Viggo Mortensen (Eastern Promises).
- Miglior attrice protagonista: Cate Blanchett (Elizabeth:the golden age); Julie Christie (Away from her); Marion Cotillard (La mome); Laura Linney (The Savages); Ellen Page (Juno).
- Miglior attore non protagonista: Casey Affleck (The assassination...); Javier Bardem (No country for old men); Philip Seymour Hoffman (Charlie Wilson's War); Hal Holbrook (Into the wild); Tom Wilkinson (Michael Clayton).
- Miglior attrice non protagonista: Cate Blanchett (I'm not there); Ruby Dee (American Gangster); Saoirse Ronan (Atonement); Amy Ryan (Gone Baby Gone); Tilda Swinton (Michael Clayton).
L'italiano Dario Marianelli, già vincitore del Golden Globe per Atonement, è candidato anche all'Oscar per le musiche. Tutte le candidature le trovate qui. Io noto, come ai Golden Globes, l'assenza di un film che si è prepotentemente imposto (a parte forse quello dei Coen e di Anderson che arrivano ad 8 pari) ma una specie di frammentazione delle candidature dove nessuno spicca.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
16:25
3
commenti
Etichette: Oscar
Oscar: primo commento a caldo
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:49
0
commenti
Etichette: Oscar
21.1.08
Happy Birthday Mr. Lynch
Ieri David Lynch ha compiuto 62 anni. Lo celebriamo andando a scovare alcune recenti dichiarazioni del regista, soprattutto una che tanto recente non è e che è stata strumentalizzata dalla Apple per dipingere Lynch come un simpatico vecchietto che non ne vuole sapere di adeguarsi ai tempi (lui che si è convertito in toto al digitale, pensa te! Lui che è stato uno dei primi ad approfondire il discorso web-serial, pensa te!) e fare pubblicità all'iPhone."Non so nulla delle cose di Hollywood ad oggi." Lynch si tira fuori dalle logiche hollywoodiane per cui non ha mai nutrito simpatie.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:34
4
commenti
Etichette: David Lynch
20.1.08
Ancora nuove date per Roma
Prima avevano detto che si era reso necessario spostare le date della Festa di Roma per concomitanza con altre attività culturali già previste all'Auditorium della città, non curandosi dell'eccessivo accavallamento con le date veneziane (dal 2 all'11 ottobre i capitolini, dal 26 agosto al 7 settembre il Festival di Venezia). Adesso è cambiato di nuovo tutto. Goffredo Bettini, fondatore ed organizzatore del Festival del Cinema di Roma, ha annunciato la rettifica: la Festa si farà dal 22 al 31 ottobre. Come mai? "Una decisione 'difficile e sofferta'. Questo cambio avviene per le preoccupazioni civili da parte del mondo del cinema e per rispetto verso il Festival di Venezia".
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:31
1 commenti
Etichette: Roma
18.1.08
Rinnovato il contratto ai registi americani
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:33
0
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori
Fuori Target - Concorso 2008
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:34
0
commenti
Etichette: Fuori Target, Milano Film Festival
17.1.08
6 a 1 per gli sceneggiatori
Giusto perché gli sceneggiatori non vogliono farsi mancare nulla, stanno escogitando nuove strategie per danneggiare l'entertainment americano pur di far sentire la propria voce.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:32
0
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori
Ancora Muller per 4 anni
C'era un pò da aspettarselo. In fondo, la ripresa del Festival del Cinema di Venezia degli ultimi anni la si deve soprattutto a lui. Ed è probabilmente per questo motivo che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Biennale di Venezia ha rinnovato per altri 4 anni il ruolo di Direttore del Settore Cinema a Marco Muller. Sarà ancora sua, insomma, l'organizzazione del festival cinematografico più antico.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:20
0
commenti
Etichette: Venezia
16.1.08
Film in rete secondo iTunes
Trenta giorni per cominciare a vedere un film scaricato sul negozio digitale di Apple, 24 ore per terminare la visione. Sono queste le regole del servizio iTunes movie rentals, che sarà attivo da subito negli Stati Uniti e in Canada mentre il resto del mondo lo avrà nel corso del 2008. Un'opzione che nasce da un accordo con major tra cui Touchstone Pictures, Miramax, Metro Goldwin Meyer, Lionsgate, New Line Cinema, Universal, Sony Pictures, Walt Disney. In arrivo anche molti film in alta definizione con dolby 5.1. I prezzi in linea saranno in linea con l'affitto dei film nei negozi: 2,99 dollari, con un dollaro in più per le ultime uscite. Interessante l'accordo tra 20th Century Fox e Apple che ha prodotto iTunes Digital Copy. Semplicemente offre ai chi acquista un dvd una copia digitale di iTunes del film stesso. Da visualizzare sul pc, sul mac o sull'iPhone: il primo sarà Blue Harvest, la parodia di Star Wars dei Griffin, rilasciata nei negozi oggi stesso. Ma molti altri titoli sono in arrivo. Dopo aver acquistato il dvd, è sufficiente inserirlo nel computer, immettere un codice univoco e in pochi minuti iTunes copierà automaticamente il film nella libreria. Una sola volta, naturalmente.
Qualcosa di concreto, finalmente, che costruisca un ponte ragionevole fra cinema e internet. Anche se trovo ancora di dubbio gusto visionare un film sui microschermi di apparecchi portatili come l'iPhone.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:14
2
commenti
Etichette: sul cinema
E' morto Brad Renfro
Brad Renfro, 25 anni, è morto nella sua casa di Los Angeles, probabilmente per un overdose visti i suoi problemi con alcool e droga. L'attore aveva esordito giovanissmo e aveva collezionato una serie di interpretazioni di tutto rispetto in film notevoli, come Il cliente, Sleepers o il bellissimo e sottovalutato L'allievo di Bryan Singer.Dispiace che un ragazzo così giovane si sia bruciato la vita. La notizia mi ha particolarmente colpito perché avevo sempre seguito la sua promettente carriera con un certo interesse; era un volto giovane che poteva davvero fare e dare molto. Peccato. Peccato davvero.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:22
1 commenti
Etichette: Brad Renfro
15.1.08
6 a 0 per gli sceneggiatori
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:53
5
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori
Caso mai non ve ne foste accorti...
...le strategie di marketing pubblicitario sono ormai profondamente mutate, anche e soprattutto per il cinema. Dai tempi di The Blair Witch Project molte cose si sono mosse verso un profondo cambiamento radicale e l'ultima frontiera l'ha decisamente raggiunta l'imminente Cloverfield (c'è lo zampino di J.J. Abrams). In rete non si parla d'altro e anche chi non ha interesse per questo genere è dovuto soccombere alla brillante strategia pubblicitaria ideata per il film, che riesce a captare l'interesse un pò di tutti.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:16
2
commenti
Etichette: sul cinema
14.1.08
Golden Globes 2008: i vincitori
Sono stati annunciati i vincitori dei Golden Globes 2008. Niente cerimonie, niente feste. Come si era annunciato, una semplicissima conferenza stampa. Ma vediamo quali sono stati i premi più importanti, fra i quali ha trionfato perfino un italiano.
- Miglior film drammatico: Espiazione di Joe Wright
- Miglior musical: Sweeney Todd di Tim Burton
- Miglior regia: Julian Schnabel (Lo scafandro e la farfalla)
- Miglior attore protagonista: Daniel Day Lewis (Il petroliere)
- Miglior attrice protagonista: Julie Christie (Lontano da lei)
- Miglior attrice protagonsta musical: Marion Cotillard (La vie en rose)
- Miglior attore protagonista musical: Johnny Depp (Sweeney Todd)
- Miglior attrice non protagonista: Cate Blanchett (Io non sono qui)
- Miglior attore non protagonista: Javier Bardem (Non è un paese per vecchi)
- Miglior sceneggiatura: Coen Bros. (Non è un paese per vecchi)
- Miglior film straniero: Lo scafandro e la farfalla (francese)
- Miglior colonna sonora: Dario Marianelli (Espiazione)
- Miglior canzone: Guaranteed di Eddie Vedder (Into the wild)
- Miglior film d'animazione: Ratatouille
Una tendenza nei premi che sembra voler accontentare un può tutti: una distribuzione equa e nessun film si è davvero imposto come il colosso dell'anno. Fa molto piacere, piuttosto, la vittoria dell'italiano Marianelli. A seguire, i premi inerenti la tv.
- Miglior serie drammatica: Mad Men
- Miglior attore drammatico: Jon Hamm (Mad Man)
- Miglior attrice drammatica: Glenn Close (Damages)
- Miglior serie commedia: Extras
- Miglior attore commedia: David Duchovny (Californication)
- Miglior attrice commedia: Tina Fey (30 Rock)
- Miglior miniserie: Longford
- Miglior attore miniserie: Jim Broadbent (Longford)
- Miglior attrice miniserie: Queen Latifah (Life Support)
- Miglior attore non protagonista miniserie: Jeremy Piven (Entourage)
- Miglior attrice non protagonista miniserie: Samantha Morton (Longford)
Per quanto mi riguarda, sono contento per David Duchovny.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
10:29
2
commenti
Etichette: Golden Globe
13.1.08
Comunicazione di servizio
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
19:41
3
commenti
Etichette: mulholland blog
11.1.08
La serialità fa' la differenza?
Ieri raccontavo ad un paio di amici le mie considerazioni su Dexter, soprattutto per quanto riguarda il discorso dell'identificazione con il protagonista: qualcosa che mi appariva pressoché impossibile come ho già spiegato; una sfida per gli autori che risulta essere vinta in quanto non solo vi è identificazione ma piuttosto totale presa di parte nei confronti di Dexter, un serial killer sociopatico. Sottolineavo come il fatto che Dexter uccidesse colpevoli scampati alla giustizia già non era di per sè un buon motivo per concordare con le sue tesi e comunque non reggeva visto che il motivo di fondo per cui Dexter uccide non è fare giustizia ma soddisfare il suo perverso bisogno di assassinare. I miei amici mi facevano notare come questa non sia una novità: un esempio su tutti l'Hannibal Lecter de Il silenzio degli innocenti, un uomo talmente affascinante che faceva quasi dimenticare i suoi trascorsi omicidi e cannibaleschi. Eppure, secondo me, la differenza è sostanziale: si può simpatizzare con Lecter ma non si può tifare per lui, poiché uccide per motivi piuttosto sadici e privi di una qualsiasi morale, mentre per Dexter non solo si prova empatia ma si arriva a tifare per lui quando rischia la sedia elettrica.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
12:53
2
commenti
Etichette: Dexter, sul cinema
10.1.08
David Lynch e il "product placement"
David Lynch esprime il proprio parere riguardo il product placement.
E con quale candore...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:31
9
commenti
Etichette: David Lynch
9.1.08
Mysterious Skin
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
14:09
0
commenti
Etichette: Gregg Arraki, Mysterious Skin
Ce lo chiedevamo giusto ieri...
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
13:19
0
commenti
Etichette: Oscar, sciopero sceneggiatori
8.1.08
5 a 0 per gli sceneggiatori
La battaglia degli sceneggiatori americani va avanti e per ora vincono su tutti i fronti. Se è vero che alcuni show televisivi hanno ricominciato ad andare in onda attraverso vari escamotage pur rimanendo solidali alla causa degli autori (per esempio Letterman ha raggiunto un accordo privato con i suoi autori in quanto è lui stesso con la propria compagnia a produrre il suo show, oppure Leno che è tornato in onda scrivendosi da solo le battute pur di far lavorare le maestranze rimaste senza impiego), è altrettanto vero che sono molti ormai i serial costretti alla paralisi; oltre a quelli di cui abbiamo già parlato, si aggiunge un'altra vittima illustre: si tratta di Dr. House la cui messa in onda dei restanti episodi inediti della quarta stagione era prevista per il mese di marzo; invece, vista la mancata produzione di nuovi episodi, il serial è stato anticipato a gennaio e tornerà in onda con 3 soli episodi che saranno probabilmente e per forza di cose conclusivi della quarta stagione.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
18:04
0
commenti
Etichette: sciopero sceneggiatori, sul cinema
7.1.08
Sean Penn presidente a Cannes 2008
Il Presidente della giura di Cannes 2008 sarà Sean Penn, l'attore premio Oscar per Mystic River nonchè apprezzato regista di opere quali La promessa o il recente Into the wild, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Da Cannes fanno sapere che la scelta si può dire scontata: Sean Penn incarna il cinema indipendente Usa e l'America progressista, è sensibile alle questioni politiche ed è uno dei più aspri critici del presidente Bush. E' una scelta, insomma, dalle precise connotazioni che già può dare un'idea di quale sarà la linea che seguirà Cannes 2008. Sean Penn, da parte sua, ha fatto sapere cheil Festival di Cannes e' da tempo l'epicentro di nuove tendenze e che non vede l'ora di parteciparvi.
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
11:41
0
commenti
2.1.08
I Film del Mese:Gennaio 2008
- Cous cous di Abdellatif kechiche (11);
- Bianco e nero di Cristina Comencini (11);
- Io sono leggenda di Francis Lawrence (11);
- L'allenatore nel pallone 2 di Sergio Martino (11);
- American Gangster di Ridley Scott (18);
- Signorinaeffe di Wilma Labate (18);
- Il club di Jane Austen di Robin Swicord (18);
- Riparo di Marco Simon Puccioni (18);
- Alvin Superstar di Tim Hill (18);
- L'incubo di Joanna Mills di Asif Kapadia (18);
- Into the wild di Sean Penn (25);
- La famiglia Savage di Tamara Jenkins (25);
- Non è mai troppo tardi di Rob Reiner (25);
- Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie di Zach Helm (25);
- Hotel Meina di Carlo Lizzani (25);
- Alien vs Predator 2 di C. Strause, G. Strause (25);
- Scusa ma ti chiamo amore di Federico Moccia (25).
(da Cinemadelsilenzio.it)
scritto e diretto da
Massimo Manuel
alle
17:34
0
commenti
Etichette: i film del mese




